|
|
|
Opere
|
 |
|
17/9/2019
«Nessuno era a conoscenza della necessità di una indagine geognostica, ne dell’esigenza di rinforzare le fondamenta. Solo ora, davanti a un provvedimento del Tribunale di Nuoro, apprendiamo della necessità di ulteriori lavori sul Ponte di Oloè, che rincresce, anche a nome della Giunta regionale e del presidente Solinas, di non poter ancora consegnare alle comunità locali», dichiara l’assessore regionale dei Lavori pubblici Roberto Frongia
|
|
|
 |
|
Ieri, prima della sfida di Eccellenza tra Atletico e Taloro Gavoi, il sindaco Lucia Cirroni ha tagliato il nastro per l´inaugurazione del rinnovato campo comunale “Ninetto Martinez”. Ecco il primo cittadino e l´assessore comunale allo Sport Andrea Russo dichiarano la loro soddisfazione ai microfoni del Quotidiano di Alghero
|
|
|
 |
|
14/9/2019
«Abbiamo chiesto ad Anas di dare risposte certe in tempi brevi, di renderci a conoscenza del cronoprogramma delle opere di viabilità che riguardano la Sardegna, di metterci a disposizione una struttura di riferimento che possa gestire le nostre necessità perché quella delle strade resta per la Sardegna una questione decisiva», dichiara l’assessore regionale dei Lavori pubblici Roberto Frongia
|
|
|
 |
|
13/9/2019
Grande soddisfazione dell’Amministrazione guidata da Toni Faedda, ed in particolare dell´assessore comunale ai Lavori pubblici Fabio Pala, per il nuovo finanziamento ottenuto nei giorni scorsi, nell’ambito del bando “Sport e periferie 2018” della Presidenza del Consiglio dei ministri, finalizzato al completamento della palestra comunale
|
|
|
 |
|
«Nessuna rilevanza archeologica». In occasione della presentazione del cartellone di Sant Miquel 2019, Patrono di Alghero, arriva la notizia più attesa: ripartono a breve i lavori per restituire la piazza agli algheresi. E il progetto sarà «in piena continuità» assicurano Mario Conoci e Marco Di Gangi. Come richiesto dai commercianti, residenti e dal Centro commerciale naturale la nuova Piazza Ginnasio sarà così dedicata alla socialità di famiglie, residenti e turisti, libera da occupazioni. Come anticipato dal Quotidiano di Alghero già dal mese scorso, «nessuna rilevanza archeologica è emersa dagli scavi» confermano sindaco e assessore, così i lavori possono ripartire. Si attende soltanto l´ultima relazione della Soprintendenza.
|
|
|
 |
|
11/9/2019
È stato programmato per domani mattina, giovedì 12 settembre, nella sede cagliaritana dell’Assessorato regionale dei Lavori pubblici, l’incontro tra l’assessore Roberto Frongia e l’amministratore delegato dell´Anas Massimo Simonini, alla presenza del direttore generale dell’Assessorato Piero Dau e del direttore della progettazione e realizzazione dei lavori Anas Dino Vurro. Sul tavolo, anche il completamento della 291 Sassari-Alghero
|
|
|
 |
|
9/9/2019
Il progetto prevede un importo di circa 150mila euro e riguarda la sistemazione dell’area adiacente alla piazza, in Via Pietro Salis direzione mattatoio; il completamento di alcuni elementi della recinzione, prospicienti la piazza, dell’ex convento dei frati cappuccini e la realizzazione della rete di acque bianche che collegherà Via Pietro Salis con la condotta già presente nella zona di Viale Italia
|
|
|
 |
|
8/9/2019
Affidata la progettazione dei lavori di ristrutturazione del porte di Alghero. «Stiamo facendo il possibile per consentire un ritorno alla normalità – conferma – tenendo conto delle tempistiche tecniche
|
|
|
 |
|
7/9/2019
Martedì 1 ottobre inizieranno i lavori per realizzare l’opera strategica che servirà Torpè, Siniscola, Posada, Budoni e San Teodoro producendo quasi 1,5milioni di litri l´ora. In corso investimenti per oltre 38milioni di euro
|
|
|
 |
|
9/9/2019
L’intervento si è reso necessario per consentire la messa in sicurezza dell’ accesso agli occupanti degli alloggi pubblici di proprietà della Regione autonoma della Sardegna, alla Biblioteca comunale ed al Liceo Classico-Linguistico-Scientifico-Scienze umane “Giuseppe Garibaldi”
|
|
|
|
11 novembre 11 novembre
|