|
 |
|
25/2/2015
Il direttore generale dell´azienda oristanese conferma l´interesse preliminare: «Ma è presto per comprare», dichiara
|
|
|
 |
|
25/2/2015
Attività 2014 Polizia Locale nucleo Commerciale: controlli serrati e lotta all’abusivismo
|
|
|
 |
|
23/2/2015
Se si prende in considerazione il divario territoriale al 2013 la Sardegna si attesta su 83,2 considerando 100 il valore italiano e tra le diverse province quella a soffrire maggiormente questo gap è quella di Oristano con il 68,1. Le stime sui dati Istat dell´Ufficio Studi Confcommercio
|
|
|
 |
|
21/2/2015
I dati del quarto trimestre 2014 del cruscotto di indicatori statistici di Unioncamere, rielaborato da Confcommercio Sardegna, conferma che anche nell´Isola vi sono ampie opportunità di crescita in vista dell´Expo 2015, che si aprirà a maggio
|
|
|
 |
|
19/2/2015
Il consiglio comunale approva la modifica al regolamento, nomina i rappresentanti in seno al consiglio d´amministrazione della Pro loco stintinese e recepisce le verifiche di coerenza al Puc
|
|
|
 |
|
19/2/2015
Oltre 50milioni di euro sono rappresentati dalle esportazioni delle imprese artigiane e delle Pmi. Sono questi i dati, elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato, dei primi 9 mesi del 2014
|
|
|
 |
|
19/2/2015
Sono unite le imprese sarde e decise a combattere contro la misura del Governo che obbliga la Pubblica amministrazione a versare l’Iva dovuta alle imprese direttamente all’Erario con una grande perdita di liquidità
|
|
|
 |
|
19/2/2015
In questo mese e mezzo gli uffici tecnici hanno lavorato su tre fronti: riorganizzare la microstruttura anche in funzione di questo settore; dotarlo di una piattaforma online; completarlo con le prescrizioni tecniche. In attesa del Piano degli arredi definitivo, le prime indicazioni licenziate dalla Giunta nella seduta di mercoledì
|
|
|
 |
|
18/2/2015
Nuove opportunità per i settori benessere e salute, il rafforzamento del mercato agroalimentare e dell’internazionalizzazione. Bando pubblci regionali in arrivo anche in vista dell´Expo. Corsi di formazione
|
|
|
 |
|
13/2/2015
«La Regione nei prossimi mesi si doterà di un Piano triennale di Internazionalizzazione per programmare in maniera coordinata risorse finanziarie, strumenti e target, finalizzato a promuovere le imprese sarde nel mondo, aiutarle a iniziare ad esportare o ad aumentare la propria quota export, e attirare investimenti esteri nell’isola.» Lo ha detto l’assessore dell’industria Maria Grazia Piras
|
|