|
 |
|
30/7/2015
Dagli esami è risultato che i parametri chimici (trialometani) sono rientrati nella norma ed è stata dunque revocata dal sindaco l´ordinanza che imponeva restrizioni nel consumo diretto da parte dell´uomo
|
|
|
 |
|
29/7/2015
Ordinanza limitazione uso acqua ancora in vigore. Calendario Abbanoa per la distribuzione dell´acqua potabile tramite autobotti
|
|
|
 |
|
29/7/2015
Ancora problemi a Sassari. Nell´agro di Sassari (via De Martini e traverse), a Biancareddu e a La Pedraia l´acqua destinata al consumo umano può essere utilizzata solo per la pulizia della frutta e della verdura e per tutti gli usi igienici.
|
|
|
 |
|
31/7/2015
Per far fronte all´emergenza idrica, il Comune di Sassari fornirà alla cittadinanza acqua potabile con autobotti certificate
|
|
|
 |
|
28/7/2015
Si passerà così dai 550 litri al secondo, indispensabili per coprire l´attuale fabbisogno, a 450. Le limitazioni nell´erogazione ci saranno a partire da mercoledì 29 luglio
|
|
|
 |
|
28/7/2015
Il sindaco Wheeler ha ottenuto l’impegno da parte dell’amministratore delegato di Abbanoa Ramazzotti a prendere in carico l’emergenza del sistema di smaltimento reflui e il sistema idrico dell´Asinara
|
|
|
 |
|
29/6/2015
Abbanoa comunica che nella giornata del 29 giugno a partire dalle ore 8 dovranno essere eseguite delle operazioni di pulizia e spurgo delle condotte idriche nella zona Serra li Pozzi e via delle Vigne
|
|
|
 |
|
27/7/2015
Il Comune fornirà alla cittadinanza di Palmadula acqua potabile con un´autobotte certificata, mercoledì 29 luglio, dalle 9 alle 14 nella piazzetta della Chiesa
|
|
|
 |
|
24/7/2015
Le analisi chimiche effettuate su campioni di acqua prelevati il 13 luglio in via Montale e nei giardini di via Liguria hanno evidenziato la non conformità del parametro “cloriti”
|
|
|
 |
|
24/7/2015
E’ solo l’ultima botta su un territorio che già si è visto sottrarre diversi servizi pubblici. Intervento in Consiglio Regionale
|
|