|
 |
|
15/2/2017
Ieri mattina, il sindaco Andrea Soddu ha dato il benvenuto a Daniela Parisi, nominata prefetto con decorrenza 13 febbraio 2017 e destinata a svolgere le funzioni nella locale Prefettura
|
|
|
 |
|
15/2/2017
Ieri mattina, il primo cittadino ha ricevuto nelle sale di Palazzo Campus Colonna il nuovo prefetto di Oristano. Il 64enne napoletano è stato viceprefetto vicario a Lecco, a Lucca ed a L´Aquila
|
|
|
 |
|
14/2/2017
Nel giorno di San Valentino, la Polizia sceglie di stare vicina alle donne con la campagna che prevede in tutte le province italiane camper, pullman, gazebo ed altri momenti d’incontro volti a rompere l’isolamento ed il dolore delle vittime di violenza di genere, offrendo il supporto di un’equipe di operatori specializzati, in prevalenza composta di donne e formata da personale di Polizia specializzato, da medici, psicologi e da rappresentanti dei centri antiviolenza
|
|
|
 |
|
13/2/2017
Intensificata nell’ultimo periodo l’attività del Nucleo ispettivo specializzato in sicurezza della navigazione della Capitaneria di porto-Guardia costiera di Oristano, che sta eseguendo mirati controlli in ambito portuale finalizzati alla verifica del tenore di zolfo nei combustibili per uso marittimo utilizzati a bordo delle navi che scalano il locale porto
|
|
|
 |
|
13/2/2017
Questa mattina, il sindaco di Sassari Nicola Sanna ha ricevuto il rappresentante del Governo. Tra i temi discussi, le caratteristiche della città, l´economia, la storia ed il lavoro
|
|
|
 |
|
13/2/2017
In programma domani, un seminario informativo per la tutela delle aziende e l’applicazione dei modelli previsti dal decreto 231 del 2001. Ecco tutti gli strumenti legislativi contro truffe, corruzione e delitti informatici
|
|
|
 |
|
13/2/2017
La Polizia di Stato accanto alle donne vittime di violenza. Il progetto Camper sarà presente nel Centro Commerciale di Prato Sardo, a Nuoro, ed al centro commerciale Auchan, a Sassari
|
|
|
 |
|
10/2/2017
Gli specialisti del Gruppo operativo subacquei, dislocati al nucleo Sminamento difesa antimezzi insidiosi de La Maddalena hanno reso inermi ordigni esplosivi che giacevano sui fondali di Porto Palma dalla Seconda Guerra mondiale
|
|
|
 |
|
9/2/2017
Da qualche giorno, gli operatori della Polizia di Stato che svolgono attività di prevenzione e controllo del territorio nella provincia nuorese sono dotati di un ulteriore strumento di dissuasione e di autodifesa nello svolgimento dei loro compiti istituzionali: lo spray al peperoncino
|
|
|
 |
|
8/2/2017
Pericolo per la sicurezza della navigazione e per l’ambiente marino. Motonave portarinfuse battente bandiera panamense e con equipaggio siriano ed indiano detenuta nel porto di Oristano
|
|