|
 |
|
6/4/2022
Sequestrati 2270 ricci pescati abusivamente nell’area marina protetta di Capo Caccia-Isola Piana e nel Parco Regionale di Porto Conte. Provvidenziale l´intervento degli agenti del Corpo Forestale e di Vigilanza ambientale della Stazione forestale di Alghero
|
|
|
 |
|
6/4/2022
Il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha in atto stringenti servizi mirati nelle acque territoriali della Giurisdizione del Servizio Territoriale Ispettorato Ripartimentale di Oristano per contrastare il fenomeno della pesca abusiva
|
|
|
 |
|
4/4/2022
I pescatori di frodo sono stati sorpresi e multati dal Corpo forestale della Stazione di Trinità d´Agultu per avere prelevato 4 mila ricci di mare, che sono stati sequestrati e riversati in mare
|
|
|
 |
|
1/4/2022
L’attività si è svolta in due distinte giornate, in Località “Mare Pauli”, agro del Comune di Cabras e di Nurachi. Gli attrezzi sequestrati erano privi di identificativi e contenevano pochi pesci che, in quanto ancora vitali, sono stati immediatamente rilasciati nelle acque lagunari
|
|
|
 |
|
30/3/2022
A far scattare l’intervento del personale della Guardia Costiera di Olbia, Golfo Aranci e Porto Rotondo, coordinato dal CCAP di Olbia, è stato soprattutto il protrarsi dell’attività di pesca di uno dei pescherecci monitorati, nelle acque antistanti La Maddalena
|
|
|
 |
|
30/3/2022
Interdizione alla pesca nelle aree protette, le Commissioni Ambiente e Attività Produttive, insieme all’Ente Parco, disponibili a trovare delle soluzioni rispetto alle istanze provenienti dal comparto. Sul tavolo la proposta di utilizzo, come ristori, dei fondi regionali già destinati ai “ricciai” e non ancora erogati
|
|
|
 |
|
29/3/2022
Sequestrati circa 700 esemplari del pregiato echinoderma. Sanzionati quattro pescatori abusivi. Tutto il prodotto ittico, rinvenuto ancora allo stato vitale, è stato immediatamente restituito al mare
|
|
|
 |
|
29/3/2022
Un´incontro urgente in Regione per perseguire la strada dei fondi da dedicare ai ristori per i pescatori. L´Assessore all´ambiente Andrea Montis raccoglie l´invito chiesto in Consiglio Comunale dalla Consigliera Pulina: "richiesta al Comitato tecnico Consultivo Regionale per la Pesca"
|
|
|
 |
|
14/3/2022
Il locale era in difetto della prevista documentazione che ne attestasse la provenienza ed è stato sanzionato per 1.500 euro. 11 kg di polpo sequstrato
|
|
|
 |
|
10/3/2022
Sale la protesta ad Alghero. I pescatori dell´associazione "Banchina Millelire" hanno restituito le licenze di pesca al Comune come forma di protesta contro le limitazioni imposte alla loro attività
|
|