|  | 
| 
|  |  | 18/4/2016 Parole che in Sardegna suonano come campane nelle orecchie di chi sul referendum anti-trivelle ci ha messo più di tutti la faccia: Gianfranco Ganau |  | 
|  | 
| 
|  |  | 17/4/2016 Hanno votato solo il 30,6% degli elettori (dato ancora parziale). Dunque la consultazione non è valida perchè occorreva il 50% più uno degli aventi diritto. Alghero ha registrato il 34,21 dell´affluenza |  | 
|  | 
| 
|  |  | 17/4/2016 In Sardegna l'affluenza è stata in media con quella nazionale: 32,35%. Il dato più alto in provincia di Oristano, col 36,03 |  | 
|  | 
| 
|  |  | 17/4/2016 Il primo cittadino ha votato nella sezione numero 100 di via Camboni a Li Punti. A quell´ora nella sezione aperta nella scuola elementare, su 963 iscritti, avevano votato 108 cittadini |  | 
|  | 
| 
|  |  | 17/4/2016 Referendum popolare abrogativo sulla durata delle trivellazioni in mare entro le 12 miglia marine sino all´esaurimento del giacimento |  | 
|  | 
| 
|  |  | 15/4/2016 Il prossimo 17 aprile si svolgerà il referendum sul tema della ricerca e dell’estrazione di idrocarburi. E’ la prima volta, nella storia d’Italia, che istituzioni e cittadini si troveranno insieme in un referendum che vuole liberare il nostro mare dalle servitù petrolifere e emancipare il Paese dai combustibili fossili |  | 
|  | 
| 
|  |  | 15/4/2016 Il "caso Sardegna" fa discutere a livello nazionale sul Referendum del 17 aprile. Da una parte un governatore, Francesco Pigliaru, che nei giorni scorsi ha annunciato di scegliere il no. Dall´altra il presidente del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau (Pd), in prima linea per il sì |  | 
|  | 
| 
|  |  | 15/4/2016 Un incidente sarebbe evidentemente un danno enorme per il nostro mare, per il nostro turismo e la nostra pesca. Un rischio questo che non si può correre |  | 
|  | 
| 
|  |  | 14/4/2016 Attraverso il si, dobbiamo opporci ad uno Stato affarista che vara riforme normative per tutelare gli interessi dei privati a discapito della collettività e che, per fare questo, esautora le Regioni da qualsiasi potere decisionale in materia di produzione energetica, anche violando gli articoli della Costituzione |  | 
|  | 
| 
|  |  | 15/4/2016 Il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau ha chiuso ufficialmente questa mattina in Consiglio regionale la campagna referendaria per il sì, insieme al capogruppo di Forza Italia, Pietro Pittalis e ai portavoce dei comitati delle associazioni della Sardegna “Vota sì per fermare le trivelle”, Annalisa Colombu e Giorgio Vargiu e “No trivelle in Sardegna”, Daniela Concas |  |