|
 |
|
23/3/2022
La professoressa Mariolina Cosseddu terrà all´Ute una conferenza sui geni del Rinascimento Leonardo e Michelangelo. L´appuntamento è giovedì 24 marzo
|
|
|
 |
|
15/3/2022
L´artista di Alghero sarà ospite dell’Istituto italiano di cultura a Lima per la presentazione del suo lavoro teatrale e per la messa in scena di due spettacoli
|
|
|
 |
|
14/3/2022
Concorso di idee per la realizzazione di Murales che raccontano la storia e la tradizione di Florinas. Il primo premio è andato a Mario Gaspa il secondo a Ettore Spada il terzo a Franco Farina. Premio della giuria popolare a Danilo Carta
|
|
|
 |
|
12/3/2022
Prevista la prima di una serie di iniziative pubbliche. Presenti: Emergency, Amnesty, Anpi, Mediterranea, Gus, Associazione Luca Coscioni, Comitato Punta Giglio Libera, Colombre, Malerbe, Asce, Orcu Mari, Alive sardegna, Poetry Slam Sardegna
|
|
|
 |
|
4/3/2022
La "Casa di Suoni e Racconti" avvia la ricerca di artisti da coinvolgere nei progetti “Significante - a fini Serrau” e “Sardignatelling - Quasi un Mondo di Suoni e Racconti”. Gli incontri si terranno il 5 e il 6 Marzo 2022 a Cagliari
|
|
|
 |
|
28/1/2022
Le sue creazioni, realizzate per la sala da pranzo di prima classe della motonave Oceania, saranno presentate in uno spazio dedicato della Pinacoteca nazionale di Sassari, sabato 29 gennaio
|
|
|
 |
|
24/1/2022
Fotografo professionista, subacqueo, speleologo e esploratore: un’esposizione suggestiva inaugurata dall´associazione Artica il 16 Gennaio e che rimarrà aperta al pubblico sino al 5 Febbraio alla Torre Sulis
|
|
|
 |
|
10/1/2022
E´ quanto rivendica l´Opposizione ad Alghero prendendo spunto da quanto accaduto stamane: lo smontaggio dei "Coralli di luce" dalla torre di San Giovanni nel Largo San Francesco
|
|
|
 |
|
10/1/2022
A deciderlo la Soprintendenza che ha voluto "liberare" la torre di Largo San Francesco. La Fondazione Alghero ha rilanciato un sondaggio sui social per individuare un altro luogo dove installare l´opera, super fotografata negli anni
|
|
|
 |
|
7/1/2022
La mostra, nata dall´omonimo spettacolo teatrale ideato da Giorgio Pitzianti, punta i riflettori sulla fragilità dell´anima del grande calciatore e accoglie il visitatore nel suo mondo interiore
|
|