|
 |
|
25/6/2024
Si terrà un importante appuntamento del progetto “Alzheimer Sardegna: Insieme per sostenere”, per analizzare lo stato attuale delle malattie legate al decadimento cognitivo in Sardegna ed evidenziare l’importanza della prevenzione
|
|
|
 |
|
18/6/2024
La Polizia di Stato ha tratto in arresto un ventiduenne originario della provincia di Nuoro, il quale durante un controllo in strada è stato trovato in possesso di 1,2 kg di marijuana confezionati in dosi pronte per essere smerciate
|
|
|
 |
|
13/6/2024
L´atto si è reso necessario per la caduta del sindaco e la mancata approvazione del bilancio dell´ente. Ieri la nomina in giunta regionale
|
|
|
 |
|
6/6/2024
Questa iniziativa pionieristica porta i produttori locali direttamente nelle scuole - elementari, materne e medie - per intraprendere un viaggio educativo incentrato su alimenti naturali, produzione a chilometro zero e il valore nutritivo dei cibi prodotti nella regione delle "blue zone"
|
|
|
 |
|
16/5/2024
La lettera del sindaco di Nuoro consegnata nelle mani del segretario comunale Vincenzo Zazzarella. Una decisione assunta «per consentire l’approvazione del bilancio», ha detto il primo cittadino
|
|
|
 |
|
16/5/2024
L’attività ha permesso, inoltre, di rinvenire sempre nascosti nella vegetazione, un bilancino di precisione e materiale polverulento, solitamente utilizzato per “tagliare” la cocaina
|
|
|
 |
|
11/5/2024
Il progetto della Fondazione Maria Carta, dedicato al contrasto al fenomeno dello spopolamento dei centri della Sardegna, ha fatto tappa nella città barbaricina
|
|
|
 |
|
9/5/2024
Nei guai un uomo ricoverato presso il reparto di dermatologia dell’Ospedale San Francesco di Nuoro per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
|
|
|
 |
|
7/5/2024
Dopo un primo ciclo di appuntamenti, ultimato alla fine dello scorso anno, la creatura del Gal Barbagia riparte venerdì 10 maggio da Oliena. Ai piedi del Corrasi, a partire dalle 17.30, è in programma il convegno
|
|
|
 |
|
6/5/2024
Da martedì 7 maggio a venerdì 10 maggio, il Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP sarà presente al Cibus di Parma
|
|