|
 |
|
14/8/2023
In piena campagna antincendio, il “Sindacato nazionale autonomo forestali” minaccia lo stato d’agitazione se non saranno prese immediate soluzioni, da parte dei vertici di Forestas, in merito alle condizioni di lavoro dei nuclei operanti sul fuoco in Sardegna: troppe falle nei parametri di sicurezza – a giudizio del sindacato – a partire dal numero di operatori per singola squadra, giudicato insufficiente, fino all’elevata età media dei lavoratori che, secondo i rappresentanti dello SNAF, si avvicina paurosamente ai sessant’anni
|
|
|
 |
|
7/8/2023
I controlli della velocità in Sardegna s'intensificheranno durante il mese di agosto: da oggi, lunedì 7 agosto e fino al 13 di agosto prossimo, le pattuglie della polizia stradale saranno impegnate per le principali strade della Sardegna con gli Autovelox per una intensa attività di prevenzione e repressione del superamento dei limiti di velocità
|
|
|
 |
|
1/8/2023
L´anno scorso sono stati denunciati 2,6 furti ogni 1.000 famiglie in Sardegna, contro la media nazionale di 7,6. La Sardegna occupa l´ultimo posto in Italia per furti in casa, però mai abbassare la guardia perchè i ladri non vanno mai in vacanza
|
|
|
 |
|
1/8/2023
In servizio dalle prossime ore altri 12 agenti di Polizia Locale. Il sindaco Mario Conoci: «un importante risultato con immediate e positive ricadute sulla città, la sua vivibilità, l´ordine ed il decoro»
|
|
|
 |
|
24/7/2023
Nella caduta ha leggermente danneggiato un’autovettura regolarmente parcheggiata. La squadra ha rimosso il grosso arbusto e messo in sicurezza l’area. Nessun ferito
|
|
|
 |
|
22/7/2023
Il comandante della Polizia locale di Sennori, è stato confermato presidente regionale dell’Associazione Nazionale Comandanti e Ufficiali Polizia Municipale della Sardegna
|
|
|
 |
|
18/7/2023
Saranno così potenziati tutti i servizi in capo ai Vigili urbani: viabilità controlli e decoro cittadino. Questa mattina la firma del contratto e i saluti del sindaco Mario Conoci ai nuovi agenti
|
|
|
 |
|
18/7/2023
Ritrovato dai carabinieri di Alghero un vero e proprio covo di refurtiva: Oltre 130 beni ed oggetti di vario tipo che per genere ed entità potrebbero essere riconducibili a quelli sottratti ai turisti in questo periodo estivo
|
|
|
 |
|
16/7/2023
Questee parole del capogruppo di Fratelli d´Italia ad Alghero: «nonostante l´abbandono dei consiglieri dell´Udc al momento del voto, l´ordine del giorno sulla sicurezza e sul decoro urbano promosso da Fratelli d´Italia e che mi ha visto prima firmataria, è stato approvato a larga maggioranza»
|
|
|
 |
|
15/7/2023
Via libera al Piano regionale 2023-2025 per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. Finora, i dati degli incendi registrano un arretramento rispetto alla media degli ultimi 10 anni
|
|