|
 |
|
11/4/2025
Per l’occasione, la Sezione si presenta al pubblico con una veste rinnovata: nuove insegne, una sede ancora più confortevole e accogliente e uno stemma celebrativo pensato per onorare questo mezzo secolo di storia e impegno
|
|
|
 |
|
10/4/2025
Monsignor Gian Franco Saba lascia Sassari, la gratitudine del sindaco Mascia: «Ha assicurato una preziosa collaborazione ai sindaci che si sono succeduti»
|
|
|
 |
|
9/4/2025
Le iniziative prenderanno il via domenica 13 aprile e si svolgeranno nel centro storico, cuore pulsante di tradizioni che si rinnovano immutate da secoli. Il programma è a cura del Comune di Sassari e delle Confraternite Riunite in collaborazione con l’Arcidiocesi di Sassari
|
|
|
 |
|
9/4/2025
Tra i beneficiari figurano famiglie e cittadini che già avevano avuto precedentemente lo spazio da coltivare e si sono detti disposti a condividere e trasmettere le proprie conoscenze, ma anche molti cittadini alla loro prima esperienza nel mondo dell’agricoltura urbana
|
|
|
 |
|
9/4/2025
E´ stata presentata al Vinitaly la birra interamente prodotta con materie prime coltivate in Sardegna. Tra i prossimi obiettivi vi sono l’espansione delle superfici coltivate, la formazione continua degli agricoltori e lo sviluppo delle Strade della Birra sarda per promuovere il birraturismo
|
|
|
 |
|
9/4/2025
Sabato 12 aprile a Largo San Francesco a partire dalle ore 20 fino a mezzanotte. L´evento è organizzato dall´associazione "Alghero per Gaza"
|
|
|
 |
|
9/4/2025
Le 80 cantine presenti nel padiglione dell’isola gremite di visitatori e buyer. Sold-out tutti gli eventi sulle eccellenze agroalimentari del territorio
|
|
|
 |
|
10/4/2025
Il bando mette a disposizione 8 milioni di euro per almeno 4 territori in cui avviare interventi di sviluppo locale. Le proposte dovranno essere inviate entro il 16 luglio 2025
|
|
|
 |
|
10/4/2025
Il cuore dell’evento sarà la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau, un’occasione unica per riscoprire antichi sapori e ricette del territorio, ma anche per immergersi nella storia e nella cultura del paese. Dalla mattina fino a sera, il Museo multimediale "Filo della Memoria", allestito in un´antica dimora padronale, accoglierà i visitatori con percorsi suggestivi tra arte, memoria e archeologia
|
|
|
 |
|
10/4/2025
Una giornata in cui sport, solidarietà e partecipazione si fonderanno per dare vita a un’esperienza collettiva di sensibilizzazione e inclusione: appuntamento sabato 12 aprile al Campo di Rugby di Maria Pia. Il programma
|
|