|
 |
|
1/12/2021
Quarto e ultimo appuntamento del “Cicle Gaudí a l’Alguer”, in programma sabato 4 dicembre alle 19 a Lo Quarter con il film “La Innocència” di Lucía Alemany
|
|
|
 |
|
1/12/2021
Dal 3 all´8 dicembre torna a Sassari il Sardinia Film Festival, con una XVI edizione che porterà in concorso oltre ottanta opere d´animazione nelle sale del Cityplex Moderno, selezionate tra le circa 1200 pervenute da tutto il mondo
|
|
|
 |
|
22/11/2021
Dal 25 al 27 novembre la Società Umanitaria di Alghero, con il supporto della Fondazione Alghero, celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne attraverso la proiezione di tre film sul tema
|
|
|
 |
|
17/11/2021
Il “film italiano più censurato di sempre” sarà proiettato a Carbonia, Cagliari e Alghero. Al Quarter l´appuntamento è per la giornata del 24 novembre, ore 18
|
|
|
 |
|
21/11/2021
“Funtaneris” e “Gando” trionfano nell’edizione 2021. Riconoscimenti anche per Francia, Perù ed Egitto. Il secondo premio tra i lunghi è andato al Clan dei ricciai del sardo Pietro Mereu e, tra i corti, a La ramada del peruviano Fernando Torres Salvador
|
|
|
 |
|
16/11/2021
Farà nuovamente tappa ad Alghero il "Tutti nello stesso piatto tour", la versione itinerante del festival internazionale di cinema cibo e videodiversità, organizzato da Mandacarù Onlus e da Altromercato
|
|
|
 |
|
17/11/2021
Dal 20 novembre al 29 dicembre sedici proiezioni per la retrospettiva “La leggerezza dello sguardo. Il cinema di Gianni Amelio”, omaggio a uno dei registi più prolifici del cinema italiano contemporaneo. Nella serata finale il concerto del maestro Romeo Scaccia accompagnerà le immagini più significative dei suoi film
|
|
|
 |
|
18/11/2021
Venerdì 19 novembre “Burning” del coreano Lee Chang-dong, presenta il giornalista Luca Mirarchi. Prosegue la rassegna Maestri d’Oriente, dedicata ai migliori film asiatici dell’ultimo decennio
|
|
|
 |
|
15/11/2021
Ritorna il V-art a Cagliari: dal 17 al 19 novembre il Festival Internazionale Immagine d’Autore propone tre serate dedicate al cinema di genere e ad alcune personalità di grande rilievo nell’Italia degli anni Settanta quali Giò Stajano e Mario Mieli e ai movimenti del ’69 a New York che diedero vita al Gay Pride
|
|
|
 |
|
13/11/2021
Rassegna Maestri d’Oriente al Cityplex Moderno di Sassari. Lunedì 15 novembre “Outrage Coda” di Takeshi Kitano con il fan club, nato a Sassari, dedicato al grande regista giapponese
|
|