| 
  | 
 | 
 18/2/2012 
Per il decreto per l’indizione dei 10 referendum regionali, è stata fissata la data del voto per il giorno 10 Giugno 2012 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 10/2/2012 
Sono stati ammessi tutti i dieci quesiti referendari regionali. Secondo la legge la consultazione potrà svolgersi in una domenica compresa tra il 1 aprile e il 10 giugno 2012 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 12/1/2012 
Così il deputato e segretario regionale dell´Italia dei Valori Federico Palomba commenta la decisione della Corte Costituzionale di bocciare i referendum per l´abrogazione del “porcellum” 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 12/1/2012 
I giudici costituzionali sono rimasti chiusi in camera di consiglio per oltre nove ore. Tensione Di Pietro Napolitano 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 23/12/2011 
Taglio dei costi di politica: superato il tetto necessario per la richiesta di dieci quesiti referendari regionali 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 Più di 4100 le firme ad Alghero per la richiesta di referendum, più del 10percento dell'elettorato complessivo, un record. Entusiasmo nel comitato promotore. Interviste con Arturo Parisi e Mario Bruno 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 23/9/2011 
Per presentare i risultati raggiunti ad Alghero e nel contesto nazionale. Ad Alghero, oltre a tanti volontari aderenti all’associazione un’Isola, hanno sostenuto il referendum anche i Riformatori Sardi, il Partito Democratico e Sinistra Ecologia e Libertà  
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 Raimondo Cacciotto del comitato promotore algherese del Referendum sull´abrogazione della vigente legge elettorale spiega le ragioni della proposta referendaria 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 Elias Vacca (Pdci) contro la raccolta firme per il Referendum sull´abrogazione della legge elettorale vigente 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 12/9/2011 
Questo pomeriggio, nella sede locale del partito, si svolgerà un incontro nell´ambito della campagna per l´abolizione dell´attuale legge elettorale. Saranno presenti Pietrino Fois, Mario Bruno, Carlo Sechi, Mario Segni e Massimo Fantola 
 | 
 
 
 |