|  | 
| 
|  |  | 3/5/2018 Il 2018 è l’anno in cui cadono i cinquant’anni della nascita del Paese Museo, l’esaltante esperienza del Comune di San Sperate che, sotto la regia di Pinuccio Sciola, vide nascere un nuovo modo di concepire il rapporto spazio-comunità |  | 
|  | 
| 
|  |  | 21/2/2018 Sbloccati gli investimenti previsti dal Ministero dei Beni culturali per gli interventi sul patrimonio culturale italiano. Interessata anche la Sardegna per 20milioni di euro. Tra i siti interessati, anche il complesso nuragico Palmavera |  | 
|  | 
| 
|  |  | 21/2/2018 In materia di turismo culturale, è stato firmato ieri l´accordo tra l´Assessorato regionale del Turismo e Polo musicale-Mibact per progetti comuni di qualità |  | 
|  | 
| 
|  |  | 15/1/2018 Visto il successo di pubblico registrato, la chiusura del percorso allestito dal Polo museale della Sardegna nella Cittadella dei musei, in Piazza Arsenale 1, a Cagliari, è stata posticipata a giovedì 25 gennaio |  | 
|  | 
| 
|  |  | 12/12/2017 Da sabato 16 a sabato 30 dicembre, il Museo del coltello di Pattada ospiterà la 12esima edizione della mostra, organizzata dall´Amministrazione comunale e dalla Pro loco Lerron, intitolata quest´anno “Lacanas noas, nuove frontiere” |  | 
|  | 
| 
|  |  | 2/12/2017 Dall´incontro nella ex Manifattura Tabacchi nasce la collaborazione tra i grandi musei internazionali promossa dalla Regione autonoma della Sardegna |  | 
|  | 
| 
|  |  | 3/11/2017 Residenze artistiche al Museo Nivola. Gli spazi, il territorio, la fuga, il ritorno: narrazione e connessioni fra teatro, danza, immagini e musica |  | 
|  | 
| 
|  |  | 25/10/2017 La mostra “tra modernità e tradizione”, in programma da sabato 28 ottobre a domenica 26 novembre, è ospitata dal Museo del Costume e curata dall´Istituto superiore regionale etnografico, dall´Associazione Mastros e dalla Società Umanitaria cineteca sarda |  | 
|  | 
| 
|  |  | 20/10/2017 Approvata la delibera, da parte dell’Esecutivo, sulla rimodulazione della somma dell’Accordo di programma quadro in materia di Beni culturali, che sarà destinata all’ampliamento del Man, che prevede: interventi strutturali e di arredo nell’ex Casa Deriu e nell’ex albergo Sotgiu, che costituiscono ampliamento del museo e stretto raccordo fisico fra lo stesso e la Piazza Satta sulla quale si affacciano |  | 
|  | 
| 
|  |  | 9/10/2017 Prolungata fino a lunedì 30 ottobre la mostra al Museo Casa Manno. La video arte proseguirà invece fino a domenica 31 dicembre. Il progetto è ideato ed a cura di Valentina Piredda |  |