| 
  | 
 | 
 7/1/2006 
Di quel suggestivo spazio per ospitare manifestazioni e spettacoli sotto le stelle in estate, qual è il Forte della Maddalena, in inverno non resta che una pubblica lattrina 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 24/11/2005 
Praticamente ogni notte i serbatoi degli scooter dei postini vengono svuotati nella zona adibitata a parcheggio, ma nella nottata di ieri ignoti si sono introdotti nello stabile 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 5/10/2005 
Non hanno frenato il proprio istinto nemmeno di fronte alla polizia. Una volante è intervenuta in via Carlo Alberto allertata dagli stessi passanti importunati, ma alla vista degli agenti i ragazzi hanno dato ancor più in escandescenze, opponendo resistenza 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 5/10/2005 
È ancora vivo l’odore della vernice fresca che da poco più di una settimana le squadre di operai inviate dal Comune, avevano steso sulle pareti dell’ex bar, per cancellare i graffiti di dubbio gusto stratificati nel corso degli anni sulle murature dell’edificio e  restituire dignità ad un angolo di Alghero 
 | 
 
 
 | 
 | 
 | 
 | 
 30/9/2005 
«E’ la terza  volta che accade nel giro di poco tempo. E’ ora di finirla», protestano gli abitanti del Carmine che si sono rivolti ai carabinieri per denunciare l’accaduto 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 29/8/2005 
L’intervento di ripulitura dalle scritte è avvenuto da poco tempo. Ora il problema si ripropone in maniera assai più devastante 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 21/8/2005 
La richiesta delle forze dell’ordine è stata sollecitata dal pittore Carlo “Gatto” ospite all’interno dell’Obra Cultural dove ha allestito una mostra dei suoi quadri 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 19/8/2005 
In due distinte operazioni portate a termine ieri, i barracelli hanno individuato 3 giovani  romani che si erano accampati nella pineta di Maria Pia e nel contempo hanno rilevato che durante la notte erano stati estirpati diversi alberi di ginepro e tagliati alberi di pino, e utilizzati per accendere dei fuochi 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 19/8/2005 
«Faremo un esposto contro ignoti al Corpo forestale dello Stato - sottolinea il presidente di Legambiente, Roberto Della Seta - e, se dovessero trovare i colpevoli, ci costituiremo parte civile al processo» 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 20/6/2005 
L’imbrattamento delle facciate del liceo non è comunque l’unica operazione di vandalismo che periodicamente viene attuata. Su alcune scalinate di chiese durante la notte si radunano gruppi di ragazzini che lasciano bottigliette e rifiuti alcolici 
 | 
 
 
 |