| 
  | 
 | 
 18/10/2025 
L´allestimento nel centro storico, nel periodo compreso tra il 23 novembre 2025 e il 6 gennaio 2026. Opportunità per operatori economici, artigiani, produttori locali e hobbisti 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 17/10/2025 
Cassa Depositi e Prestiti offrirà all’Amministrazione regionale supporto strategico per accrescere gli impatti positivi delle risorse provenienti dai programmi europei Sviluppo sostenibile, inclusione sociale, transizione energetica e valorizzazione degli spazi pubblici per la cittadinanza sono tra i principali obiettivi perseguiti dall’intesa 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 16/10/2025 
Alghero ospita la presentazione del volume La Madonna di Monserrato in Italia di Giorgio Fava, un’opera monumentale di oltre 550 pagine e 700 immagini che documenta la storia, la diffusione e le testimonianze del culto della Vergine di Montserrat – la “Moreneta” – in tutte le regioni italiane 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 17/10/2025 
Un’opera che segna la rinascita dell’area dove ancora si erge il rudere del vecchio Sant’Elia, ponendo le basi per la realizzazione di un impianto sportivo moderno, sostenibile e multifunzionale, capace di proiettare la Sardegna tra le regioni protagoniste dei Campionati Europei di calcio del 2032 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 17/10/2025 
Incontri con gli artisti, un contest teatrale, un laboratorio di drammaturgia ed una lezione spettacolo, tra giochi metateatrali, storie di sport e di scienza e mondi capovolti, per la Stagione di Teatro Ragazzi 2025-2026 organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna ad Alghero 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 17/10/2025 
Bilancio conclusivo dell’operazione estiva “Mare e Laghi Sicuri 2025” da parte della Direzione Marittima del Nord Sardegna: trend in leggera diminuzione degli interventi necessari, nonostante un sensibile incremento della presenza di imbarcazioni in mare 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 17/10/2025 
La denuncia del segretario Fiadel, Stefano Delrio: «Gravi ritardi nei pagamenti e mancanze sulla sicurezza al Cimitero di Alghero: i lavoratori della società Barbara B esasperati» 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 17/10/2025 
Dodici titoli in cartellone da novembre a maggio con i nomi di punta della scena nazionale e non solo e una programmazione variegata, tra testi classici e contemporanei, oltre a intriganti coreografie e un avvincente spettacolo di nouveau cirque. Le immagini dalla conferenza stampa di presentazione
  
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 17/10/2025 
Alghero ha imboccato una strada differente. E' stata la prima città ad inventare il Capodanno in piazza e sarà anche quella che non si farà trascinare nella spasmodica e costosa ricerca del nome ad effetto, che ormai rende tante città uguali e concorrenti per una sola notte, fatta di lampi momentanei ma priva di visione 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 17/10/2025 
Nuova variazione di bilancio: oltre 3 milioni di euro per interventi sul territorio: scuole, palestre, asili, viabilità e verde pubblico 
 | 
 
 
 |