Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizie › salute
Salute
18/4/2021
Da lunedì 19 aprile a sabato 24 aprile 2021 il Centro vaccinale di Ozieri riceverà tutti i cittadini del Distretto di Ozieri di età compresa tra i 79 anni e i 65 anni. Interessati i comuni di Anela; Ardara; Benetutti; Bono; Bottidda; Bultei; Burgos; Esporlatu; Illorai; Ittireddu; Mores; Nughedu San Nicolò; Nule; Ozieri; Pattada; Tula
21/4/2021
Appuntamenti per i residenti nei Comuni di Thiesi, Banari, Bonorva, Padria, Mara, Cheremuler, Pozzomaggiore, Romana, Semestene e Siligo nati tra il 1942 e il 1951, e quelli dei Comuni di Banari, Bessude, Bonnanaro, Bonorva, Borutta, Semestene, Torralba, Thiesi nati tra il 1952 e il 1960
23/4/2021
Presto l'ufficialità, che arriverà con la firma delle nuove ordinanze del Ministro Roberto Speranza, ma tutte le indiscrezioni parlano di passaggio nella fascia con meno restrizioni dal 26 aprile
18/4/2021
Chiuso dalla giornata di sabato a causa dell´acquazzone che ha allagato parte della struttura adibita alla somministrazione, l’hub vaccinale di Sassari riprenderà regolarmente l´attività da lunedì. Di seguito il calendario aggiornato
17/4/2021
Vaccinazioni, al via a Porto Torres dalla giornata di martedì 20 aprile la somministrazione del richiamo agli over 80. Di seguito il calendario per gli appuntamenti: le convocazioni saranno curate dalle associazioni di volontariato
17/4/2021
Il gruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale ha presentato un´interrogazione urgente, primo firmatario Giuseppe Meloni, sulle modalità di attuazione della campagna vaccinale contro il Covid-19 in particolare sulle criticità registrate dai pazienti diabetici sardi
17/4/2021
La Conferenza Episcopale Regionale ha evidenziato motivi di preoccupazione per l’ulteriore diffusione del Coronavirus, in particolare per gli effetti drammatici che sta avendo sul lavoro, sull’economia e sull’educazione
16/4/2021
Da sabato 17 aprile, potranno registrarsi sul portale dedicato su Sardegna Salute anche i nati del 1956 e ’57 che non hanno esenzioni per patologia. I cittadini registrati sulla piattaforma saranno contattati dal Cup
15/4/2021
Le sedi individuate per l´effettuazione del test nelle giornate del 17 e 18 aprile sono la scuola media Brunelleschi in via Brunelleschi n.1 e la palestra della scuola Bellieni in piazza Don Minzoni. Tutti i dettagli
15/4/2021
Da oggi, giovedì 15 aprile, i cittadini nati dal 1952 al 1955, inclusi, che non hanno esenzioni per patologia, possono esprimere la propria adesione registrandosi sul Portale regionale dedicato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)