|
 |
|
13/5/2021
L´Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sassari rinnova il Consiglio per il quadriennio 2021-2025. Ampia partecipazione al voto, i risultati alla chiusura del seggio
|
|
|
 |
|
7/5/2021
Il Consiglio dell´Ordine degli Architetti di Sassari festeggia la nomina del Presidente uscente, Arch. Tiziana Campus, alla carica di Vicepresidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori avvenuta nel corso della seduta di insediamento tenutasi nell’Aula Giovanni Falcone del Ministero della Giustizia
|
|
|
 |
|
28/4/2021
Dimissioni per la presidente uscente Tiziana Campus, eletta al Consiglio Nazionale, al suo posto sino alla conclusione delle operazioni di voto ed al rinnovo delle cariche l´architetta Maria Cristina Marongiu
|
|
|
 |
|
22/4/2021
Per la prima volta dalla sua istituzione la Sardegna è rappresentata nel Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori. La presidente dell´Ordine di Sassari e della Federazione Sarda, Tiziana Campus, è risultata la più votata in Italia. «Un risultato straordinario, frutto di ascolto, impegno e passione»
|
|
|
 |
|
24/3/2021
La serie di webinar promossa in occasione del trentennale della scomparsa di Giovanni Michelucci dedica l’appuntamento di domani pomeriggio agli spazi della cultura e dello spettacolo partendo da una delle ultime opere dell’architetto, il “Teatro Michelucci” di Olbia: «Lo spettacolo deve andare avanti»
|
|
|
 |
|
10/3/2021
Per la prima volta nella storia i rispettivi Consigli dei quattro Ordini di Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano hanno definito una strategia comune per valorizzare al meglio i territori e la professione. Lavoro, ruolo e identità dell’Architetto tra gli obiettivi di Tiziana Campus e della Federazione Sarda. Il 15 marzo si rinnova il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
|
|
|
 |
|
13/11/2020
Lezioni on line con architetti di fama internazionale, nell´ambito del corso di Progettazione architettonica del blocco Progetto Urbano del primo anno Magistrale in Architettura del Dipartimento Architettura, design e urbanistica di Alghero
|
|
|
 |
|
8/9/2020
10 giorni di performance, gaming, dibattiti, installazioni, visite guidate e conferenze di architetti di fama internazionale, in presenza e online, e tanta visione per il futuro della città di Cagliari, immaginato, studiato, progettato e condiviso in questa prima edizione del FAC2020. L’Università degli Studi di Cagliari, capofila del progetto, ha vinto il bando promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, insieme a un ricco partenariato e al sostegno di molti enti e associazioni locali
|
|
|
 |
|
11/5/2020
L’Istituto nazionale di architettura e l´Ance hanno prorogato la scadenza delle candidature alla Fase regionale dell´edizione 2020 della manifestazione a sabato 18 luglio, per consentire la più ampia partecipazione pur nella difficile situazione di emergenza sanitaria
|
|
|
 |
|
17/12/2019
Al bando “Festival dell’architettura” avevano partecipato 49 progetti, pervenuti da tutta Italia e selezionati da una prestigiosa giuria di esperti. Si svolgerà tra l´8 e il 17 Maggio 2020
|
|