|
 |
|
4/4/2025
I contributi alle imprese sarde saranno a fondo perduto anche in combinazione a un finanziamento a condizioni di mercato, concesso a valere su strumenti finanziari. I fondi potranno essere erogati fino a fine 2026
|
|
|
 |
|
3/4/2025
Tra i partner Confindustria Centro Nord Sardegna. È co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027. Con l’attivazione di processi di simbiosi industriale nella Green&Blue Economy opportunità per imprese e territori
|
|
|
 |
|
1/4/2025
Se ne parlerà il prossimo 4 aprile ad Alghero (ore 10, sala convegni della "Fondazione Alghero”, Largo Lo Quarter), in occasione di un convegno promosso da Eurispes Sardegna, con il contributo dell’Assessorato Regionale alla Programmazione e Bilancio
|
|
|
 |
|
27/3/2025
Confronto fra mondo dell’impresa e primo cittadino sassarese. Tra i temi affrontati centro storico, area industriale di Predda Niedda, trasporti, infrastrutture ed energia, tecnologia e turismo. La Città metropolitana sarà un importante motore di sviluppo
|
|
|
 |
|
27/3/2025
Nell’area urbana da 11 distributori di carburante ai 4 attuali. Hanno chiuso i battenti ben 7 distributori di carburante: l´analisi dell´associazione Iniziativa Alghero che evidenzia la necessità di un nuovo Piano Carburanti per la città
|
|
|
 |
|
26/3/2025
L’idea dei pensionati sardi di ANAP Confartigianato Sardegna verso i colleghi nordamericani dopo le
restrizioni burocratiche tra USA e Canada. Il valore prodotto da questo turismo della terza età è di 15 miliardi di dollari a beneficio degli USA grazie ai pensionati canadesi che svernano in Florida e in Arizona
|
|
|
 |
|
13/3/2025
Le città del futuro potranno superare alcune sfide grazie all’integrazione delle tecnologie quantistiche nelle infrastrutture urbane. A lavorare a questa metamorfosi è il CRS4, Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna, tra i protagonisti del progetto DLAB | Cagliari Digital Lab
|
|
|
 |
|
12/3/2025
Così il parlamentare sardo del PD della commissione Bilancio della Camera, Silvio Lai sui dati presentati alla X conferenza economica di CIA - agricoltori italiani sui dati di Nomisma: il Governo ancora non ha piani concreti per riequilibrare questo possibile danno
|
|
|
 |
|
12/3/2025
A Villa Mimosa tavola rotonda organizzata da Confindustria Centro Nord Sardegna in collaborazione con Banca Intesa. Con il welfare aziendale si assicurano ai lavoratori una serie di benefit e vantaggi previdenziali che per le imprese si traducono in una migliore produttività
|
|
|
 |
|
7/3/2025
Riunite dalla presidente della Regione, Alessandra Todde, tutte le istituzioni (Comuni di Sassari, Porto Torres e Alghero, Provincia di Sassari) e le parti sociali (Confindustria centro nord Sardegna, Consorzio industriale provinciale di Sassari, Cgil, Cisl, Uil) per la sottoscrizione del protocollo
|
|