Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizie › lingue
Lingue
23/11/2018
I bambini nati dal 2015 al 2018 potranno ritirare gratuitamente la propria copia de “L’Alguer: paraules, cançons i veus de minyons” nella biblioteca comunale Rafael Sari di Alghero
22/11/2018
Domani sera, nella Sala conferenze della Fondazione Alghero, a Lo Quarter, si terrà la presentazione del progetto (La canzone dei giorni), organizzata della Delegazione di Alghero dell’Institut d’estudis catalans
15/11/2018
La delegazione algherese ha incontrato a Palau de Cerveró Rafa Castelló, direttore di Politica Linguistica de la Universitat de València, con il quale si è programmato una serie di scambi tra studenti dei due territori e tra il Parco di Porto Conte e il Parco naturale de l’Albufera
9/11/2018
Sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di algherese tenuti dall’Associació per a la salvaguarda del patrimoni historicocultural de l’Alguer. I corsi sono due, in base alle capacità dell´iscritto
7/11/2018
La scorsa settimana, si è registrato un grande successo per i due incontri culturali organizzati dalla Comunità Russofona in Sardegna ad Alghero ed a Sassari
7/11/2018
L’Istituto Comprensivo n.2 di Alghero parteciperà alla terza edizione del Festival Càntut. La Plataforma per la llengua porterà la musica tradizionale algherese in Spagna, con la proiezione del documentario “L’Alguer: un pentagrama com un carrer”, ed il concerto Mans manetes
7/11/2018
Venerdì sera, la sala delle Conferenze dell’Ateneu alguerès, in Via Cavour 23, ospiterà la presentazione dei Corsi di catalano nella variante algherese
3/11/2018
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua organizzati dalla “Escola de alguerés Pasqual Scanu” e dal Centro culturale Antoni Nughes per l´anno accademico 2018-2019
23/10/2018
Proposta invitata all´Amministrazione comunale di Alghero: intestazione bilingue (algherese e italiano) degli atti istituzionali quali determinazioni dirigenziali, delibere, corrispondenza interna ed esterna
8/10/2018
Dopo diciotto anni il parlamento si appresta finalmente a dare il via libera alla Carta europea delle lingue regionali o minoritarie. Gianni Marilotti primo firmatario di un disegno di legge per la ratifica della Carta europea delle lingue minoritarie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)