|  | 
| 
|  |  | 26/6/2024 A luglio il festival celebrerà anche il mezzo secolo di vita della vulcanica associazione Ittiri Cannedu. E lo farà con gruppi stranieri e sardi in una festa di amicizia e culture. Le tante iniziative saranno svelate nei prossimi giorni |  | 
|  | 
| 
|  |  | 26/6/2024 Il più longevo festival di birre artigianali in Sardegna celebra la sua 19a edizione in 11 anni
e lo fa in grande stile: sul palco di piazzale della Pace i Meganoidi e tanti altri special guest Molte le novità e le collaborazioni per una rassegna ormai nota a livello internazionale |  | 
|  | 
| 
|  |  | 27/6/2024 Arte e paesaggio si incontrano nel Parco delle Arti di Molineddu (Ossi) venerdì 28 giugno per la prima giornata di Aria Performing Art Festival, il festival internazionale di arti performative e visive organizzato dall’associazione Senza Confini Di Pelle |  | 
|  | 
| 
|  |  | 24/6/2024 Il 28 e 29 giugno due giornate all’insegna delle tradizioni gastronomiche, artigianali e folcloristiche, tra i “Fogulones de Santu Pedru” e le maschere del carnevale sardo. Si parte venerdì pomeriggio con l’inaugurazione di “Telai aperti”, la Giornata del cibo sarà dedicata alle carni |  | 
|  | 
| 
|  |  | 25/6/2024 Il repentino cambio di orario deciso dall´organizzazione per il tradizionale salto del fuoco, senza preavviso, ha trovato impreparati numerosi partecipanti: dall´organizzazione pronti ai rimborsi |  | 
|  | 
| 
|  |  | 24/6/2024 Porto Flavia, da sabato 6 a domenica 7 luglio, ospita i maestri dei tuffi dalle grandi altezze. La gara si inserisce nei festeggiamenti per 100 anni della località |  | 
|  | 
| 
|  |  | 24/6/2024 Ancora una volta la città di Alghero ha riproposto l’evento identitario che racconta l’inscindibile relazione di lingua, popolo e tradizioni. Soddisfatta la ProLoco Riviera del Corallo |  | 
|  | 
| 
|  |  | 24/6/2024 Dopo aver radunato oltre 40.000 persone nel 2023, il Sardegna Pride torna a Cagliari il 29 giugno con un focus su accessibilità e sostegno dal basso |  | 
|  | 
| 
|  |  | 24/6/2024 I Castells, torri umane della tradizione catalana e patrimonio intangible dell’Unesco, sono arrivati ad Alghero. Torneranno in città a settembre per i festeggiamenti dedicati al Santo Patrono San Michele |  | 
|  | 
| 
|  |  | 23/6/2024 Spettacolo emozionante al 1° Palio di Sant Joan, organizzato dalla Lega Navale, l’ASD Il Marinaio e il Comitato di Quartiere della Petraia col contributo di Fondazione e Comune di Alghero |  |