|
 |
|
24/2/2023
Davanti alla scuola elementare di via Grazia Deledda ad Alghero il putiferio. Una delle rivali ha dovuto ricorrere alle cure mediche. Sul posto le forze dell’ordine
|
|
|
 |
|
24/2/2023
Quattro persone, un uomo e tre ragazzi sono entrati da un cancello dell´Istituto Professionale alla Pietraia e hanno puntato un giovane studente di Villanova prendendolo a calci e pugni
|
|
|
 |
|
20/2/2023
La solidarietà del sindaco Nicola Sassu a nome di tutta la comunità al giovane ferito nella notte tra sabato e domenica, dopo i festeggiamenti del Carnevale
|
|
|
 |
|
19/2/2023
Secondo le accuse avrebbe permesso ad alcuni detenuti di utilizzare il suo telefono e sfruttato la sua posizione per introdurre oggetti proibiti tra le mura del carcere. Arriva la condanna dal Tribunale di Sassari
|
|
|
 |
|
17/2/2023
I militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Alghero hanno fermato due passeggeri provenienti dal Ghana, che avevano nel bagaglio 1,5 kg di carne sprovvista di etichettatura e certificazione sanitaria e 1 kg di prodotti alimentari vegetali
|
|
|
 |
|
14/2/2023
«Un fatto vile e vigliacco che non deve rimanere impunito» ha detto il sindaco di Alghero che nei prossimi giorni incontrerà gli imprenditori algheresi vittime dell´attentato, nella speranza che le indagini delle forze dell´ordine possano assicurare alla giustizia i responsabili
|
|
|
 |
|
13/2/2023
Solidarietà e vicinanza da Riformatori Sardi e Udc ad Alghero all´azienda di smaltimento rifiuti presa ancora di mira nei giorni nella sede di San Marco
|
|
|
 |
|
9/2/2023
Il video, postato sui social e diventato subito virale, è stato attentamente analizzato dalla Sezione Polizia Stradale di Sassari. L´autista è un signore di 86 anni di Sassari
|
|
|
 |
|
8/2/2023
L´incendio è avvenuto intorno alle 23.30 e sono rimasti coinvolti nel rogo una minipala, un furgone e un semirimorchio con motrice. Aperte le indagini
|
|
|
 |
|
6/2/2023
In aeroporto fermato e sottoposto a controllo un passeggero proveniente dalla Nigeria che deteneva nel bagaglio 2,5 kg di semi non identificabili, privi di etichettatura che ne attestasse l’origine, la specie, e della relativa certificazione fitosanitaria
|
|