|
 |
|
1/10/2022
I due si sono già incontrati (musicalmente parlando) ma il duo è da considerare inedito rispetto a questo repertorio e proprio per questo ancora più interessante perché tutto da scoprire
|
|
|
 |
|
27/9/2022
Sono stati ritrovati dalla polizia che ha sequestrato tutta la droga, accuratamente divisa in sacchi e nascosta in un cespuglio a ridosso della Strada Provinciale 45. Avviate le indagini nel tentativo di risalire ai malviventi
|
|
|
 |
|
26/9/2022
La droga era divisa in diversi sacchi e nascosti in un cespuglio a ridosso della strada provinciale 45, nelle campagne di Nuoro, in località "Marreri"
|
|
|
 |
|
28/9/2022
Evento dedicato, all´interno del progetto Sharper - La notte europea dei Ricercatori alla giustizia riparativa che si svolgerà domani 29 settembre a Tempio Pausania e, in collegamento Teams, negli Istituti di Sassari, Alghero e Nuoro
|
|
|
 |
|
25/9/2022
La zona industriale di Pratosardo a Nuoro è senza acqua potabile a causa dei parametri batteriologici dei coliformi ed escherichia coli non a norma. Disagi e polemiche
|
|
|
 |
|
21/9/2022
I 5 video promozionali sono stati pubblicati all’interno di articoli digitali apparsi nelle più importanti testate dei quattro paesi europei. La campagna di advertising rientra tra le iniziative previste nell’ambito del progetto “150 anni di Grazia. Una donna dei nostri tempi” che si concluderà con una serie di eventi internazionale entro l’anno
|
|
|
 |
|
22/9/2022
Territorio sempre più depresso. Cittadini, comitati e associazioni unite per denunciare la gravissima situazione della sanità in provincia di Nuoro. Venerdì il corteo di protesta e sensibilizzazione
|
|
|
 |
|
15/9/2022
L’appello di Regione e Unità di progetto è sempre rivolto ai quei pochi ancora che resistono a mettersi in regola soprattutto in zone dove l’eradicazione del virus potrebbe costituire un volano straordinario per il rilancio del comparto in particolare della salumeria di qualità
|
|
|
 |
|
14/9/2022
I progetti finanziati con 1,5 milioni di euro permetteranno il recupero di antichi mestieri e tradizioni. In Sardegna il progetto riguarda l´intreccio di fibre naturali nella valle del Cedrino
|
|
|
 |
|
6/9/2022
Il festival di musica antica torna a Nuoro dopo il successo delle precedenti edizioni. Cornice straordinaria per questi concerti sarà il borgo di Lollove, frazione a pochi chilometri di Nuoro, recentemente inserita fra i “Borghi più belli d’Italia”
|
|