|
 |
|
9/9/2024
In occasione del novantesimo anniversario dalla nascita di Maria Carta e dell’imminente inizio del nuovo anno scolastico, il concerto presso il cortile della Scuola Media nel quartiere della Pietraia
|
|
|
 |
|
5/9/2024
Domenica 8 settembre alle 19,30 nei locali della Biblioteca francescana della chiesa di Santa Maria a Sassari è in programma il concerto “Donne all’Opera”, con il duo formato dal soprano Silvia Di Falco e dalla pianista Angela Ignacchiti, inserito nella rassegna “Musica d’estate” dell’Associazione culturale Amici del Conservatorio-Orchestra Filarmonica della Sardegna, in collaborazione con l’Associazione Elia Lubiani. Il concerto, gratuito, prevede brani di Pergolesi, Puccini, Verdi, Bizet, Mendelssohn, De Curtis, Mancini e Arditi
|
|
|
 |
|
4/9/2024
Luigi Lai, Massimiliano Medda e Francesca Corrias saranno gli ospiti speciali della diciottesima edizione del concorso Scrivere in Jazz in programma il 12 e 13 settembre
|
|
|
 |
|
5/9/2024
Sabato mattina la formazione diretta da Laura Lambroni accompagnerà i turisti in un viaggio musicale fatto di armonie e di emozioni. La giornata prosegue alle 20.30 nella Basilica di San Gavino con l’esibizione del coro cipriota Amalgamation Choir e l’ensemble svizzero Thélème
|
|
|
 |
|
3/9/2024
I concerti in sala Sassu tornano con Carlo Cesaraccio (oboe) e Julia Pusceddu (pianoforte), entrambi allievi del Conservatorio sassarese. L’ingresso è come sempre libero e gratuito
|
|
|
 |
|
4/9/2024
Tre giorni di incontri musicali sulle molteplici forme del cantautorato il 6, 7 e 8 settembre al Baretto. Tra gli artisti: Roberto Bob Angelini (Propaganda Live), Luca Carocci, RBSN, Federico Romeo, ilaria Porceddu, Emanuele Contis, Raffaele Puglia, Bandito
|
|
|
 |
|
28/8/2024
Dal 2 all’8 settembre l’ex borgo minerario, uno dei luoghi più affascinanti dell’Isola, sarà il teatro della prima edizione dell’International Trumpet Holidays, una settimana interamente dedicata alla tromba e che prevede masterclass con docenti di livello internazionale e concerti gratuiti aperti al pubblico tra l’Argentiera e Alghero
|
|
|
 |
|
29/8/2024
Il 4 settembre nell’Abbazia di San Pietro di Sorres prende il via la 41esima edizione del festival internazionale di musiche polifoniche “Voci d’Europa”
|
|
|
 |
|
29/8/2024
Grande coinvolgimento e interesse anche nelle ultime serate di spettacolo presso l´Anfiteatro Ivan Graziani di Alghero. Prosegue intanto la stagione degli eventi in Riviera del Corallo, occhi puntati su Sant Miquel e il Cap d´Any de l´Alguer. Le dichiarazioni della presidente di Fondazione Alghero, Neria De Giovanni
|
|
|
 |
|
28/8/2024
Nel 2023 rispetto al 2022 il de Carolis registra un incremento di circa 6mila spettatori e 4mila giornate in più lavorative. La stagione 2024 si concluderà il prossimo dicembre
|
|