|
 |
|
22/10/2024
Il protagonista del racconto è proprio Giulio Morongiu, che, dopo un lungo viaggio a bordo della sua imbarcazione, ha rivisto per la prima volta la città di Pola abbandonata da bambino
|
|
|
 |
|
8/10/2024
Protagonista del viaggio l’ottantacinquenne Giulio Marongiu, esule da Pola trapiantato a Fertilia, che percorrendo oltre 800 miglia in due mesi navigazione, ha raggiunto Pola, città che aveva abbandonato ben 77 anni prima
|
|
|
 |
|
23/9/2024
L’inaugurazione con la mostra d’arte contemporanea “Eutimia”, curata da Gloria Perra e Gavino Puggioni. Ospiti i registi Marco Antonio Pani, Juan José Arias Gil, Irene Atzeni ed Enrico Porcheddu.
Importante gemellaggio con il Festival del Cinema di Santafè de Antioquia.
|
|
|
 |
|
23/9/2024
L´appuntamento è per la giornata del 25 settembre 2024 (ore 20.30). (Liberamente tratto da Le lacrime amare di Petra Von Kant di R.W. Fassbinder)
|
|
|
 |
|
15/9/2024
Una produzione Simone Cicalò filmmaker in associazione con Boxing Team Erittu. Un viaggio, 6 ragazzi, 13 giorni in America. La prima proiezione è in programma nello spazio Character di Antonello Fadda in zona Predda Niedda (Sassari), venerdì 20 settembre
|
|
|
 |
|
11/9/2024
30a edizione dell’evento cinematografico dedicato al cinema di qualità prodotto in Sardegna, co-organizzato dalla Fondazione Sardegna Film Commission, dalla Cineteca di Bologna e dall´Associazione Visioni da Ichnussa
|
|
|
 |
|
10/9/2024
«Ci congratuliamo vivamente con l´equipaggio del Klizia e con tutte le associazioni coinvolte nel progetto Fertilia Città di Fondazione 2023-2024, che hanno dimostrato una straordinaria capacità di unire storia, cultura e memoria collettiva»
|
|
|
 |
|
9/9/2024
«Orgogliosi di avere nelle nostre pagine di storia un capitolo coì importante e prezioso che parla di inclusività, di integrazione e di cultura dell´accoglienza che fa di Alghero e degli algheresi una comunità speciale»
|
|
|
 |
|
31/8/2024
È stato uno straordinario viaggio cinematografico che ha consentito di scoprire la Sardegna, la sua cultura e le sue peculiarità territoriali. I film recitati in sardo sono sottotitolati in inglese modo da rappresentare uno strumento strategico per la diffusione della limba all’estero
|
|
|
 |
|
31/8/2024
Il primo evento patrocinato dal Premio Ozieri di letteratura sarda Aps, facente parte del calendario delle manifestazioni targate “Estiamo in piazza 2024”, è la proiezione del film “The Man of Trees” del 2019, esempio ulteriore di come l’associazione valorizzi a 360 gradi l’arte e la cultura della Sardegna
|
|