|
 |
|
12/10/2019
Sarebbe stato un residuo di sigaretta ancora accesa a causare il rogo che due anni e mezzo fa hanno bruciato la palazzina, lasciando senza casa una cinquantina di famiglie. Circa 10milioni di euro i danni stimati
|
|
|
 |
|
12/10/2019
Come giovedì, anche ieri l´Isola è stata ferita da troppi roghi. Di questi, due hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei del Corpo forestale, nelle campagne di Gairo e di Esporlatu
|
|
|
 |
|
10/10/2019
Questa sera, un elicottero della base antincendio di Bosa è intervenuto in località Calarighes. Il rogo ha bruciato una superficie di circa 2,4ettari di bosco misto a pascolo cespugliato
|
|
|
 |
|
10/10/2019
Il rogo è divampato nella struttura della Snt Messaggerie, in località Su Moriscau, e ha distrutto un semirimorchio, una Bmw e sei container. Pronto l´intervento dei Vigili del fuoco e dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Quartu Sant´Elena
|
|
|
 |
|
10/10/2019
Ieri, in Sardegna si sono registrati altri due roghi che hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei del Corpo forestale, nelle campagne di Sardara e di Burgos, rispettivamente, in località Monte Fortuna e R.Truveinerva
|
|
|
 |
|
9/10/2019
Provvidenziale l´intervento dei Vigili del fuoco ad Alghero durante la notte e in mattinata. In corso indagini per risalire alle cause del rogo, probabilmente di origine dolosa
|
|
|
 |
|
9/10/2019
Ennesimo rogo nell´Isola. Ieri, attorno alle 17.25, un incendio si è sviluppato nelle campagne del paese nuorese, in località Porta Pulichetta. L’incendio ha bruciato una superficie di circa 2ettari di pascoli alberati
|
|
|
 |
|
11/10/2019
Ieri, in Sardegna si sono registrati venticinque incendi. Di questi, quattro hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei del Corpo forestale, nelle campagne di Loculi, Galtellì, Loiri Porto San Paolo ed Orotelli
|
|
|
 |
|
6/10/2019
Domenica di fuoco nell´Isola. Fortunatamente, il Corpo forestale ha dovuto far intervenire i suoi mezzi aerei in solo tre casi, nelle campagne di Bottida, di Romana e di Budoni
|
|
|
 |
|
8/10/2019
Ieri, si è registrato un incendio in località Porta Lizu, che ha richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. Le operazioni di spegnimento, a causa del forte vento, sono risultate più difficoltose del previsto
|
|