|
 |
|
L´ex Circolo Marinai, Combattenti e Reduci di Alghero inserito tra gli 8 progetti pilota regionali di rigenerazione urbana per farne «la Casa delle Arti, della Musica e del Design internazionale». Il progetto finanziato dall´assessorato alla Programmazione con 486.738,40 euro
|
|
|
 |
|
15/7/2019
Ogni incontro si terrà all’aperto, in uno spazio riparato dell’area archeologica di Turris Libisonis, e sarà dedicato ad un argomento o un tema a carattere storico-archeologico
|
|
|
 |
|
11/7/2019
Moreno Nocco ha consegnato al sindaco la pietra con inciso il numero dei militari deceduti. Anche Porto Torres avrà un posto nell’installazione voluta dal Comune di Biella e dal Circolo culturale sardo Su Nuraghe
|
|
|
 |
|
10/7/2019
L´esperto artigiano algherese ha rinnovato il portone d´ingresso del palazzo comunale di Via Columbano in ogni parte, legno ed ottoni, nel segno di una grande disponibilità e senso civico
|
|
|
 |
|
Sollecitati dalle bellicose dichiarazioni del commissario regionale della Lega, Eugenio Zoffili, che ha ufficialmente chiesto la chiusura dell´ex Caserma, tutti i rappresentanti delle numerose associazioni che aderiscono al nuovo progetto culturale si sono ritrovati lunedì sera per presentare alla cittadinanza l´iniziativa. Le immagini sul Quotidiano di Alghero
|
|
|
 |
|
5/7/2019
Passaggio di campana del Lions Club di Porto Torres tra il presidente del Club uscente Enzo Carcangiu e il nuovo presidente Antonello Sanna, imprenditore da sempre impegnato nel sociale. La cerimonia a Stintino
|
|
|
 |
|
1/7/2019
Momento di commozione nell´ultima serata del Sardinia film festival al Teatro Civico di Sassari, con il premio alla memoria per il fondatore del Cinceclub Sassari nel 1951
|
|
|
 |
|
26/6/2019
È quello concesso dal Ministero per i beni e le attività culturali al progetto “La rete. Patrimonio del cuore, patrimonio dell´Umanità. Una proposta integrata in prospettiva”, iniziativa che vede Sassari Comune capofila
|
|
|
 |
|
21/6/2019
Con lui Guido Clemente, il professore di storia romana che vanta insegnamenti nelle università di Pisa e Firenze e in importanti atenei stranieri
|
|
|
 |
|
21/6/2019
Sarà la prima festa dell´estate stintinese quella che si aprirà domani, 21 giugno in largo Cala d´Oliva alle ore 20.30. L´occasione sarà la Notte di inizio estate, l´evento organizzata dall´assessorato al Turismo
|
|