|
 |
|
11/10/2017
Al via domani, gli itinerari tematici tra i tesori della “Collezione Piloni” dell’Università degli studi di Cagliari: due appuntamenti con l’arte e la storia della Sardegna guidati dai ricercatori dell’Ateneo
|
|
|
 |
|
5/10/2017
Le intuizioni di Pinuccio Sciola per la cultura. Venerdì, tre docenti dell’Università degli studi di Cagliari hanno dialogato a San Sperate con l’economista Paolo Savona sul valore del grande artista
|
|
|
 |
|
3/10/2017
Il collettivo "RParti" presenta: il corso per tutti “Illustriamo”, Corso di illustrazione e progettazione dell’albo illustrato, che inizierà sabato 28 ottobre presso il distretto della creatività di Alghero
|
|
|
 |
|
2/10/2017
Si è concluso a Sassari il progetto “Cassonetto d´artista”, che utilizza l´arte per sensibilizzare al decoro urbano. La premiazione dei vincitori ed il concerto di chiusura, sono stati ospitati venerdì dal Teatro Civico
|
|
|
 |
|
30/9/2017
All´opera sei artisti che in questi giorni stanno lavorando sei blocchi di marmo di Orosei nella piazzetta sulla strada panoramica
|
|
|
 |
|
19/9/2017
Sabato sera, al Blublauerspazioarte di Via Morandi, è in programma l´inaugurazione della mostra collettiva degli artisti Tiziano Demuro, Roberta Filippelli e Valeria Secchi, con testi di Valentina Scanu, all´interno del format Zip mostre lampo
|
|
|
 |
|
21/9/2017
Da sabato 23 settembre, nuovi appuntamenti alla Torre Porta Terra ed al Museo Casa Manno di Alghero. Inaugurazione con mostra e video arte. Dall’Austria vent’anni di residenze d’arte in Sardegna
|
|
|
 |
|
15/9/2017
Oggi, la Libreria di Via Sulis ospiterà la mostra d’esordio di Giovanni Loy, curata da Roberta Vanali e costituita da venti stampe fotografiche a colori che muovendo dal degrado urbano mirano alla perdita d’identità del soggetto per una resa pittorica della rappresentazione. Visitabile fino a sabato 30 settembre, l’inaugurazione della mostra è prevista per venerdì 15 settembre, alle ore 19
|
|
|
 |
|
6/9/2017
Il negozio, come da filosofia del marchio Antonio Marras, è da sempre crocevia e punto d’approdo di iniziative culturali. Le opere sono state generosamente donate da artisti e sostenitori che sono stati contattati dal responsabile dell’Associazione Primavera onlus Giovanni Oliva
|
|
|
 |
|
3/9/2017
“Recenti paesaggi urbani ed industriali, polittici degli anni passati, un attaccapanni ed altri ludici congegni”: questo il titolo della rassegna di quadri e di oggetti presentati nella sala di Sa domo Manna, in Via Papa Giovanni XXIII
|
|