|
 |
|
19/12/2016
Sono state 320 le scuole che hanno presentato la domanda e 232 quelle ammesse a finanziamento. 750mila euro a istituti dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado
|
|
|
 |
|
19/12/2016
Martedì 20 dicembre a Lo Quarter ad Alghero, la consegna degli attestati di frequenza agli insegnanti che hanno partecipato al corso e laboratori di algherese organizzati dall’Assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Sardegna
|
|
|
 |
|
8/12/2016
Ad Encamp, nel Principato di Andorra, il Vicesindaco di Alghero ha incontrato il Consul Mayor del Comú Jordi Torres Arauz, l’Assessore allo Sport Xavier Fernandez Carriò, la Dirigente del Settore Cultura Helena Laza i Garrido. A Barcellona le riunioni col presidente dell’Institut d’Estudis Catalans Jandomenec Ros, il Segretario Generale dello Sport della Generalitat de Catalunya, Gerard M. Figueras, il Direttore dell’Institut Ramon Llull, Manuel Forcano, i rappresentanti del settore ambiente della Deputaciò de Catalunya e la direttrice generale delle politiche linguistiche, Ester Franquesa
|
|
|
 |
|
8/12/2016
L’appuntamento sarà occasione per presentare i risultati del lavoro svolto durante l’anno dallo storico istituto di studi e ricerche. Durante l’incontro sarà consegnato il premio “Si moves sa limba, sa limba ti movet”. La giornata sarà animata dalle note di Carla Denule e del Coro di Ploaghe
|
|
|
 |
|
7/12/2016
L’Ateneu Barcelonès è una istituzione culturale fondata nel 1860, con sede al centro di Barcellona e che funziona come spazio di dibattiti con un’ampia programmazione aperta al pubblico e articolata in dodici sezioni
|
|
|
 |
|
9/12/2016
Domani, la sala del Consiglio Comunale ospiterà una giornata organizzata dalla Regione Autonoma della Sardegna tra lingua e territorio
|
|
|
 |
|
4/12/2016
La raccolta di versi rappresenta la terza esperienza di Guido Sari nel campo letterario poetico. La presentazione si terrà venerdì 9 dicembre a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
22/11/2016
Nell’incontro organizzato dall’Istituto Camillo Bellieni emergono importanti novità sull’introduzione della lingua sarda nell’emittente pubblica. Già dal prossimo anno si parte con una convenzione Regione-Rai
|
|
|
 |
|
19/11/2016
ProgReS Progetu Repùblica fa il punto sulle attuali politiche linguistiche della Giunta Regionale in relazione a quelle delle altre nazioni europee
|
|
|
 |
|
22/11/2016
Lingua e cultura tratti identitari che valorizzano e rendono unica la città di Alghero. Un articolo a firma di Raphael Minder sulla peculiatità della "città catalana" in Italia sta facendo il giro del mondo. Si parla di cultura, radici, musica e informazione grazie anche ad Alguer.cat, il primo quotidiano nazionale in lingua catalana di Alghero
|
|