|
 |
|
25/7/2024
Il prossimo 7 agosto 2024, alle ore 21.30, presso la suggestiva location della Foce Coginas di Valledoria, in Sardegna, il Festival Internazionale "Musica sulle Bocche" ospita un evento musicale imperdibile
|
|
|
 |
|
24/7/2024
Lo spettacolo unisce alla musica i racconti e le immagini originali di una creatività senza limiti, per un viaggio attraverso le contraddizioni del nostro paese condotto con maestria e humour senza pari dagli Elio e le Storie Tese. Il 30 luglio saranno in scena al Teatro Massimo di Cagliari; il 31 luglio all’Anfiteatro Ivan Graziani di Alghero
|
|
|
 |
|
24/7/2024
Concerti in programma dal 22 agosto all´11 settembre. Al Complesso monumentale di San Francesco, tanti ospiti e musicisti di fama internazionale. La rassegna è ideata dal maestro algherese Mauro Uselli che è anche direttore artistico
|
|
|
 |
|
26/7/2024
Un concerto raffinatissimo di musiche originali per voce, piano, sax ed elettronica.
A due: venerdì 26 luglio, sul palco di FestArtes di Piazza Umberto, a Sant’Antioco, con inizio alle 21.30
|
|
|
 |
|
25/7/2024
Prosegue venerdì 26 luglio presso le Tenute Delogu di Alghero il Festival "(to) be in Jazz - I Concerti Aperitivo (nei luoghi del vino) organizzato dall’Associazione Blue Note Orchestra/Orchestra Jazz della Sardegna
|
|
|
 |
|
24/7/2024
A partire da domani, giovedì 25 luglio, per proseguire poi venerdì 26 luglio e arrivando sino a domenica 28, V&W & BlueSunset daranno forma a tre serate musicali
|
|
|
 |
|
23/7/2024
C´è ancora Oristano nel cammino di Dromos, il festival organizzato dall´omonima associazione culturale, che fino al 25 agosto propone il suo ampio cartellone tra la città di Eleonora e gli altri centri e luoghi della sua provincia coinvolti nella sua ventiseiesima edizione
|
|
|
 |
|
22/7/2024
Troppo piccola l´arena concerti Ivan Graziani di Maria Pia ad Alghero: tutto esaurito per assistere al concerto di Calcutta, con fans arrivati da tutta la Sardegna per l´atteso show del Relax Tour Estivo 2024 del cantautore originario di Latina. Le immagini della serata sul Quotidiano di Alghero catturate dall´obiettivo di Mauro Madau
|
|
|
 |
|
20/7/2024
Sarà il Coro Giovanile "Pietro Allori" - direzione affidata e curata con cura dal maestro Alessandro Manca - il grande atteso protagonista del secondo evento in cartellone per l’edizione 2024 della rassegna musicale “Il Filo Rosso”, organizzato per l’occasione in collaborazione con il Museo Nazionale "G.A.Sanna" di Sassari e promosso con il consueto entusiasmo dalla dalla Polifonica Santa Cecilia Onlus della presidentessa Denise Gueye
|
|
|
 |
|
20/7/2024
Due pianisti dei Conservatori di Sassari e Cagliari al Chiostro di San Francesco e una giovane clavicembalista sassarese nella sala Sassu del Conservatorio
|
|