|
 |
|
Parla Giovanni Manca, titolare dello stabilimento Le Bombarde sull´omonima spiaggia di Alghero, al centro della querelle sul rumore che, in realtà, investe l´intera città
|
|
|
 |
|
26/7/2012
Il malinteso, a mio avviso, sta nel fatto che alcuni suoni fortemente disturbanti vengono valutati un male necessario, la musica nemmeno questo
|
|
|
 |
|
25/7/2012
La "guerra" delle Bombarde, cominciata con la denuncia del Wwf Sardegna, vede scendere in campo Stefano Deliperi, presidente del "Gruppo di Intervento Giuridico Onlus"
|
|
|
 |
|
24/7/2012
Il consigliere comunale risponde alla lettera aperta di Carmelo Spada e promette: «La maggioranza, il sindaco Lubrano e la sua giunta risolveranno il problema». Di seguito la lettera integrale
|
|
|
 |
|
24/7/2012
Dopo aver segnalato pubblicamente la deregulation vigente in città sul delicato tema del rumore notturno, Carmelo Spada si rivolge al Consigliere Comunale
|
|
|
 |
|
13/7/2012
Con l´obbiettivo di monitorare le fonti di immissioni sonore, verificare tutte le autorizzazioni rilasciate e laddove vi fossero giustificati motivi denunciare eventuali irregolarità. Dalle Bombarde al Centro storico è il caos
|
|
|
 |
|
12/7/2012
Dalla parte di Giovanni Manca, titolare dello stabilimento dove si svolgono i "discussi" concerti del giovedì si schiera il presidente cittadino di Confcommercio, insieme a decine di testimonianze sui social network
|
|
|
 |
|
12/7/2012
Il titolare Franco Fumagalli minaccia la serrata per protesta contro i concerti alle Bombarde. Ancora polemiche dopo la denuncia di Wwf
|
|
|
 |
|
12/7/2012
La denuncia dell´associazione ambientalista indirizzata al sindaco Stefano Lubrano. A firmare l´appello-denuncia è il nuovo presidente del Wwf sardo, Antonello Secci
|
|
|
 |
|
21/6/2012
Tutti i nati nel 1972 potranno festeggiare ed invitare i propri amici dando luogo ad uno degli eventi più emozionanti e ricchi di ricordi dell’estate algherese
|
|