|
 |
|
13/3/2017
L´associazione culturale Tabularasa ha organizzato a Sassari una visita guidata ad alcune chiese che conservano altari, retabli e opere d´arte del barocco spagnolo. Appuntamento martedì 14 marzo
|
|
|
 |
|
10/3/2017
La mostra "Damnatio Memoriae" e una conferenza "Stanley Kubrick e il Settecento europeo - L´evocazione pittorica di Barry Lyndon": due gli eventi collaterali in programma nel fine settimana a Casa Manno Alghero
|
|
|
 |
|
6/3/2017
La mostra sull’influenza dei maestri italiani nella Scuola di Cuzco (Perú), sarà visitabile fino a giovedì 16 marzo a Palazzo Ducale, a Sassari
|
|
|
 |
|
6/3/2017
Domani sera, Palazzo Siotto ospiterà l´evento conclusivo della residenza artistica con Andrea Bruschi, Blaine L.Reininger, Mimosa Campironi ed Andrea Bruno
|
|
|
 |
|
25/2/2017
Un nuovo workshop per il ciclo “FormAttori di Tribù”, organizzati da Associazione ArtsTribu, avrà per protagonista l’artista sassarese
|
|
|
 |
|
23/2/2017
Il progetto è realizzato da Compagnia B, in partnership con il Cesp di Nuoro e con il sostegno della Regione autonoma della Sardegna e del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo
|
|
|
 |
|
24/2/2017
Inizia l´ultimo fine settimana utile per visitare la mostra dedicata ad Antoni Simon Mossa, al secondo piano de Lo Quarter, ad Alghero, (dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20)
|
|
|
 |
|
16/2/2017
Negli spazi della sala Duce, da oggi a giovedì 16 marzo, la mostra “Barocco andino contemporaneo: l’influenza dei maestri italiani nella Scuola di Cuzco”
|
|
|
 |
|
16/2/2017
Con la mostra d´arte, spazio ai video inediti del collezionista Sergio Orani, collaboratore dell´associazione culturale La Ruota della Fortuna, organizzatrice dell´evento
|
|
|
 |
|
13/2/2017
A Palazzo Ducale, in programma una mostra dedicata ad una forma d´arte ancora tutta da scoprire, negli spazi della sala Duce, da giovedì 16 febbraio a giovedì 16 marzo. Anteprima per la stampa giovedì, alle ore 10.30
|
|