|
 |
|
26/9/2018
È un 68enne già noto alle Forze dell´ordine l´uomo individuato quale presunto responsabile per l´incendio del 29 luglio nel territorio comunale di Serrenti, dopo l´analisi delle videocamere e la raccolta di prove eseguite dal Nucleo investigativo dell’Ispettorato di Cagliari della Forestale
|
|
|
 |
|
15/9/2018
Incidente questa mattina all´incrocio tra via Cagliari e via Vittorio Emanuele ad Alghero. All´origine del sinistro un tamponamento: tragedia sfiorata, l´auto ha infatti invaso il marciapiede
|
|
|
 |
|
12/9/2018
Ieri, il Corpo forestale della Sardegna, responsabile della funzione di spegnimento degli incendi boschivi, ha coordinato le operazioni per tre diversi incendi sviluppatisi sul territorio regionale, nelle località Pidraia (Sorso), Campu Calvaggiu (Sassari) e M.Miau (Nule)
|
|
|
 |
|
10/9/2018
Sabato, le fiamme hanno interessato, nelle località “La filetta” e “Marazzina”, la macchia mediterranea ed un fienile. A terra, oltre il personale della Forestale, sono entrate in azione le squadre dell’agenzia Forestas, dei Vigili del fuoco e dei volontari della locale Protezione civile
|
|
|
 |
|
6/9/2018
Ha investito circa 16ettari di canneto, il rogo che questa mattina ha interessato Palmas Arborea. Il Corpo forestale della Sardegna, responsabile della funzione di spegnimento degli incendi boschivi, ha inviato un elicottero dalla vicina base di Fenosu
|
|
|
 |
|
2/9/2018
Le fiamme hanno interessato mezzo ettaro di macchia mediterranea a Elini Perda Rubia, rapidamente arginate anche grazie all´entrata in azione delle squadre a terra della Forestale della base di San Cosimo, dell´agenzia Forestas e dei Vigili del fuoco di Lanusei
|
|
|
 |
|
2/9/2018
Per spegnere le fiamme, che hanno interessato circa 2ettari di pascolo cespugliato, macchia mediterranea e canneto, a terra sono intervenute le squadre del Corpo forestale della Stazione di Siniscola, di Forestas e dei locali Vigili del fuoco
|
|
|
 |
|
31/8/2018
È stato domato, con l´ausilio di un elicottero della flotta regionale, l´incendio divampato questa mattina su alcuni pascoli della frazione di Berchideddu
|
|
|
 |
|
Una leggerezza che sarebbe potuta costare molto cara. Sul posto i vigili del fuoco e due agenti della Polizia locale che hanno interrogato alcuni bagnanti-testimoni. Numerosi curiosi sul lungomare. Le immagini
|
|
|
 |
|
31/8/2018
Domani, è previsto “alto pericolo” nella zona gallurese, mentre la Direzione generale della Protezione civile regionale segnala “pericolo medio” in tutto ilo resto dell´Isola
|
|