|
 |
|
20/12/2017
Da giovedì prossimo, per tutte le vacanze natalizia, saranno presenti in prossimità di largo San Francesco gli info-poit dove tutti i cittadini potranno ricevere informazioni sulla raccolta differenziata e il nuovo appalto
|
|
|
 |
|
La banda ultralarga di Tim raggiunge 14mila unità immobiliari. Disponibili servizi evoluti per un modello di digital life. Gli interventi infrastrutturali riguardanti la realizzazione della rete ultraveloce sono stati illustrati oggi nell’ufficio di Porta Terra dal sindaco Mario Bruno e dal responsabile access operations Sardegna dell´azienda Ernesto Bianchi
|
|
|
 |
|
17/12/2017
Dalla giornata di lunedì 18 dicembre, oltre al centro storico e Fertilia, nuovo servizio porta a porta nei quartieri di Maria Pia, Caragol, Galboneddu, Sant´Anna, Taulera, Carmine e Calich
|
|
|
 |
|
16/12/2017
«Restano per ora solo tre bici con pedalata normale e una con pedalata assistita» comunica l’assessore alla mobilità sostenibile, Alessandro Derudas durante la seduta del consiglio per rispondere alla segnalazione del consigliere Costantino Ligas
|
|
|
 |
|
15/12/2017
Sono in pagamento i contributi per i beneficiari del Reis, il reddito di inclusione sociale. I mandati sono stati inviati alla Tesoreria comunale del Banco di Sardegna
|
|
|
 |
|
Passeggiando per le vie del centro storico di Alghero iniziano a vedersi i nuovi mastelli colorati da utilizzare per la differenziata. Ma molti residenti non hanno nessuna intenzione di cambiare abitudini. Le immagini di mercoledì
|
|
|
 |
|
14/12/2017
L´Amministrazione comunale avvia oggi la seconda fase del progetto, con l´obiettivo di realizzare una valutazione della qualità dei servizi erogati e della soddisfazione degli utenti interni ed esterni, per migliorarne la qualità
|
|
|
 |
|
13/12/2017
Al via dall´8 gennaio il porta a porta anche nella parte alta della città di Alghero. Mastelli in distribuzione fino al 31 dicembre presso l´ecocentro di Galboneddu. Ecco l´elenco delle vie interessate
|
|
|
 |
|
13/12/2017
Saranno 264 le famiglie a ricevere il contributo d´affitto dal Comune di Sassari per il 2017. Infatti, è aumentata sia la somma investita dall´Amministrazione comunale, sia quella garantita dalla Regione autonoma della Sardegna
|
|
|
 |
|
9/12/2017
Sono state avviate le attività del servizio civico che impegnerà oltre 90 persone assistite dai Servizi sociali per lo sfalcio dell´erba. La supervisione sarà curata dalla Multiservizi, la società in house del Comune
|
|