|
 |
|
3/6/2024
Nàrami ospiterà tzia Landa. Iolanda mi nant de nòmini, è un ascolto collettivo progettato e voluto da Studiolanda, il duo composto da Vittoria Soddu e Giorgia Cadeddu. Appuntamento giovedì 6 giugno a Sa Mandra
|
|
|
 |
|
31/5/2024
Concluso con la gioia del viaggio premio il progetto “TechRoth: linguaggio di programmazione e industria 4.0” iniziato nel mese di febbraio per gli studenti della 4^B Telecomunicazioni dell’Istituto di Istruzione Superiore Angelo Roth
|
|
|
 |
|
31/5/2024
E´ l´impegno con la città quello che dichiarano Anna Arca Sedda, Stefano Gallo, Francesco Serio e Claudio Sanna, candidati nella lista Alleanza Verdi Sinistra per il Consiglio comunale di Alghero, alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno
|
|
|
 |
|
29/5/2024
Il progetto formativo italo-tunisino è stato avviato nel 2018 grazie alla presenza nell´ateneo di Sassari di alcuni studenti e studentesse Tunisine che hanno conseguito la laurea magistrale in Pianificazione e Politiche per la Città, l’Ambiente e il Paesaggio
|
|
|
 |
|
28/5/2024
Nella giornata di martedì 4 giugno, la Società Umanitaria di Alghero in collaborazione con il Cinema Miramare propone la proiezione del film Vangelo secondo Maria, alla presenza del regista Paolo Zucca
|
|
|
 |
|
27/5/2024
Dal mare alla montagna, dall’archeologia all’arte contemporanea, dai centri storici alle periferia: Ardauli, Ballao, Carloforte, Elmas, Genuri, Neone-li, Padria, Stintino, Teulada e Tuili, più un nuovo ingresso nella rete della manifestazione: Segariu
|
|
|
 |
|
26/5/2024
Monumenti Aperti Sardegna 2024: il quarto weekend di Monumenti Aperti è il più ricco di tutti: sabato 25 e domenica 26 maggio la manifestazione fa tappa in 21 Comuni della Sardegna, rendendo possibile l’apertura di 172 tesori intrisi di storia, arte, natura e tradizioni
|
|
|
 |
|
24/5/2024
La competizione, che si terrà a Milano il 25 maggio, riunirà i migliori studenti di matematica d´Italia. Tra loro Luca Sanna e Carola Testoni, studenti della 2A del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Alghero
|
|
|
 |
|
24/5/2024
Ospiti della scuola i Carabinieri del nucleo antisabotaggio artificieri, il nucleo Radiomobile e il Capitano di Compagnia Marruso, il Dirigente scolastico Scanu, gli alunni hanno potuto vedere da vicino gli strumenti operativi, le strategie e scoprire alcune curiosità riguardanti i reparti speciali
|
|
|
 |
|
23/5/2024
La Fondazione Maria Carta ha rinnovato i propri vertici, con la conferma alla presidenza di Leonardo Marras. Ieri pomeriggio si è infatti riunito il Consiglio direttivo che ha deliberato un nuovo mandato di tre anni per Marras
|
|