|
 |
|
19/5/2024
I due esemplari, custoditi in una scatola di cartone, sono stati rinvenuti nel bagagliaio dell’auto. L’uomo è stato immediatamente segnalato alle autorità competenti per le attività d’ufficio
|
|
|
 |
|
20/5/2024
La ASL di Sassari, Dipartimento di Prevenzione, Struttura Complessa Randagismo e Anagrafe Animali da Compagnia, ed il Servizio Ambiente del Comune di Alghero, hanno organizzato un incontro ad accesso libero che tratterà degli aspetti più pratici e di quelli normativi
|
|
|
 |
|
14/5/2024
Campagna per l’adozione dei cani ospiti nel canile convenzionato con il Comune che darà diritto al futuro proprietario di godere di un contributo di 500 euro
|
|
|
 |
|
10/5/2024
Il 13 maggio si terrà a Sassari il convengo internazionale dal titolo Tutela della fauna selvatica e quadro normativo: verso una legge regionale in Sardegna. Il programma
|
|
|
 |
|
9/5/2024
Prosegue nel Nord Ovest della Sardegna l’attività dell’anagrafe canina, garantita dai veterinari della Asl n.1 di Sassari. Le prossime settimane il calendario interesserà i comuni di Stintino, Alghero, Uri, Bono, Sassari, Ittiri.
|
|
|
 |
|
8/5/2024
E´ stato fissato per il prossimo 15 maggio 2024 il nuovo appuntamento per la microchippatura gratuita dei cani nel comune di Alghero. Ecco tutti i dettagli per poter partecipare
|
|
|
 |
|
6/5/2024
Saranno prese in considerazione le domande provenienti da privati con attestazione ISEE 2024 del nucleo famigliare non superiore a 14.000 euro. La scadenza del bando è fissata per il prossimo venerdì 10 maggio
|
|
|
 |
|
4/4/2024
Le prossime settimane il calendario interesserà i comuni di Olmedo, Sassari, Alghero, Sedini, Porto Torres. L’Azienda socio sanitaria ricorda l’obbligo per i proprietari di cani di iscrivere l’animale al registro
|
|
|
 |
|
3/4/2024
Nel fine settimana la 55^ edizione di AgriUmbria, la più importante manifestazione fieristica del centro Italia che richiama migliaia di visitatori ogni anno
|
|
|
 |
|
2/4/2024
Gli individui – uno dei quali è nato in cattività nello zoo di Mallorca mentre gli altri venti sono stati trovati in difficoltà in natura e poi totalmente riabilitati in centri di recupero per la fauna selvatica – parteciperanno al piano di ripopolamento
|
|