|
 |
|
25/10/2010
Il tumore della mammella è diffusissimo tra la popolazione femminile, è importante la prevenzione secondaria. Dal tumore della mammella si può guarire definitivamente
|
|
|
 |
|
23/10/2010
Da lunedì si vaccina negli ambulatori di Igiene pubblica, medici di famiglia e pediatri: disponibili 65mila dosi di vaccino per il territorio dell´Asl di Sassari
|
|
|
 |
|
21/10/2010
L’Asl di Sassari ha superato il tetto di spesa previsto per le categorie più deboli e così, l’unico laboratorio privato di analisi, Clinical’s di via Giovanni XXIII°, fino a gennaio non effettuerà più il servizio a titolo gratuito
|
|
|
 |
|
18/10/2010
In anticipo coi tempi in questi giorni è iniziata in Gallura la vaccinazione per combattere l’influenza. Un’unica puntura può proteggere la popolazione dal rischio di contrarre l’influenza
|
|
|
 |
|
16/10/2010
Il corso-convegno si terrà venerdì 22 nella sala corsi della Camera di Commercio. Ad organizzare l’incontro sono l´Unità Operativa di Pronto Soccorso e Medicina d´Urgenza e quella di Traumatologia ed Ortopedia del presidio Ospedaliero di Sassari
|
|
|
 |
|
13/10/2010
Si svolgerà presso l’hotel Carlos V il 16 ottobre. L’evento è stato promosso dalla Federazione Nazionale Associazioni per il Trauma Cranico e organizzato quest’anno in Sardegna dall’Associazione Sarda Traumi Cranici
|
|
|
 |
|
12/10/2010
Il tumore del colon, nei paesi occidentali, è il terzo come frequenza, dopo il tumore del polmone e il carcinoma della mammella. La sintomatologia può essere chiara già dalle prime fasi della malattia
|
|
|
 |
|
6/10/2010
Si aprirà giovedì ad Alghero, nella sede del Porto Conte ricerche, il XX congresso nazionale dell’Aiug, l’associazione italiana di urologia ginecologia, il primo che si tiene in Sardegna
|
|
|
 |
|
6/10/2010
Nell´ambito di "Ulcer days", la giornata di prevenzione, informazione, diagnosi e cura delle ulcere cutanee organizzata dall´Associazione Italiana Ulcere Cutanee
|
|
|
 |
|
5/10/2010
La figura del medico e di tutta l’equipe sanitaria che sta attorno al malato ha una importanza straordinaria, sia per quanto riguarda l’assistenza al paziente sia per la necessaria comunicazione con la famiglia
|
|