|
 |
|
Pericolo scampato sabato mattina ad Alghero. Infatti, l'incidente avrebbe potuto avere conseguenze decisamente più importanti. Questa mattina il trasloco degli operatori nell'adiacente struttura del pesce. Le immagini
|
|
|
 |
|
5/3/2016
Ieri mattina, il governatore della Sardegna e gli assessori regionali al Lavoro ed all´Agricoltura si sono recati a Serramanna, nello stabilimenti di una realtà d´eccellenza dell´agroalimentare sardo
|
|
|
 |
|
27/2/2016
Il 4 marzo, dalle ore 9, i locali dell´Ex Mè, in Piazza Goffredo Mameli, ospiteranno l´assemblea intitolata La Cooperazione per lo Sviluppo Locale
|
|
|
 |
|
29/1/2016
Inaugura oggi alle ore 18 al piano terra del Padiglione I. Eventi e stand per tutto il fine settimana. Lo scorso anno record di 6mila visitatori
|
|
|
 |
|
26/2/2016
Sabato mattina chi sceglie di fare la spesa negli stand del mercato Campagna Amica dell’Emiciclo Garibaldi di Sassari riceverà in omaggio un trancio di pizza
|
|
|
 |
|
22/2/2016
Agenti e rappresentanti di commercio per la prima volta, chiamati a eleggere l´assemblea dei delegati della Fondazione Enasarco con il voto elettronico
|
|
|
 |
|
22/2/2016
Il “Mercau Mannu” di Decimomannu cambia casa: dall’area Fieristica Santa Greca si trasferisce in via Veneto. La spesa il martedì dalle 8 alle 13. Sono presenti 18 aziende agricole del territorio
|
|
|
 |
|
17/2/2016
Tanti gli argomenti trattati, a partire dalla situazione del centro storico, ma più in generale si sono affrontate una serie di criticità relative ai problemi legati ai parcheggi, alla segnaletica e al decoro urbano nelle principali vie commerciali della città
|
|
|
 |
|
15/2/2016
Trovare un punto di incontro è possibile, a condizione che tutti i portatori di interesse (quindi non solo i commercianti, ma anche quindi le associazioni ambientaliste e i residenti) vedano nell´attribuzione del suolo pubblico una risorsa da custodire e valorizzare, nell´interesse collettivo, e non solo il mero aspetto lucrativo
|
|
|
 |
|
15/2/2016
Deve vincere tutta la Città: gli operatori economici messi nelle condizioni di trarre i benefici economici attesi dalle loro attività, i turisti e i cittadini vivere una Città accogliente, decorosa e pulita con servizi di qualità, i primi a trascorrere al meglio le proprie vacanze, i secondi a affrontare la propria quotidianità senza sentirsi prigionieri a casa propria
|
|