|
 |
|
2/8/2017
La Commedia dell´Arte sbarca nel Montiferru con il nono Festival Percorsi teatrali, firmato Teatro del segno. Domani, alle ore 19, nel Parco della biblioteca di Santu Lussurgiu, spazio alle singolari (dis)avventure di “Pulcinella al confino in Sardegna”, con Alessandra Leo, Antonio Luciano, Marta Gessa e Daniela Vitellaro, per la regia di Rita Atzeri. Poi, alle 22.30, nel cuore del “paese nel vulcano”, le prime quattro pièces di Teatro da Balcone
|
|
|
 |
|
28/7/2017
Complimenti finali ed apprezzamenti alla chiusura della sesta edizione della “V”, l´iniziativa culturale organizzata dall´associazione teatrale Analfabelfica, che per sette serate ha animato la borgata di Santa Maria la Palma
|
|
|
 |
|
27/7/2017
Per l´esclusivo aperitivo teatrale in campagna, domenica sera, lo Spazio-T ospita “Cristolu”, spettacolo con Stefano Mereu, tratto dal romanzo di Salvatore Niffoi
|
|
|
 |
|
28/7/2017
Il fascino di Nora, tra mito e storia, domani, sabato 29 luglio, alle ore 19, con “Tracce nella città sommersa”, di e con Rossella Dassu, che firma drammaturgia e regia dell´intrigante “Percorso teatrale nel sito archeologico di Nora”, in cui si intrecciano i monumenti del passato ed il mistero dei Shardana, per l´ultimo appuntamernto del 35esimo Festival firmato Cedac
|
|
|
 |
|
28/7/2017
Domani sera, ultimo atto della 35esima edizione del Festival. Al Teatro Romano di Nora, nell´unica data nell´Isola, Valentina Banci interpreta “MedeAssolo”, dalla tragedia di Seneca con traduzione e drammaturgia di Paolo Magelli)
|
|
|
 |
|
25/7/2017
Mercoledì 2 agosto, il blog di Millimetroemezzo diventa una performance. La blogger presenta “Millimetroemezzo e altri centimetri. Di quando all´improvviso ho dovuto pensare alla cena” a Campusantu Vetzu, all´interno dell´Estate oranese, organizzata dall´Amministrazione comunale
|
|
|
 |
|
26/7/2017
Questa sera, l´ex Municipio ospiterà Madame Brûlée in “C’est la Vie!”. La pièce ideata, scritta, diretta ed interpretata da Virginia Viviano racconta “le quotidiane acrobazie del vivere” della protagonista, ineffabile governante/diva della Caravan Perdù Maison, tra leggerezza e poesia
|
|
|
 |
|
24/7/2017
Storie di (stra)ordinaria follia con “Uno è Trino”, in cartellone domani, martedì 25 luglio, alle ore 21.30, all´Ex Municipio, sotto le insegne del 35esimo Festival La notte dei poeti, organizzato dal Cedac. Sotto i riflettori, un istrionico Felice Montervino (che firma anche la drammaturgia insieme a Tiziana Troja), per un originale e grottesco “trittico sulle idiosincrasie”, con la regia di Troja e Michela Sale Musio, musica ed elaborazioni elettroacustiche di Francesco Medda “Arrogalla”
|
|
|
 |
|
24/7/2017
Il “gusto” del teatro al 35esimo Festival La notte dei poeti con l´inedito recital di e con Maria Teresa Ruta, Guenda Goria (che firma anche la regia) e Silvia Siravo, che debutterà, in prima nazionale, questa sera, alle ore 21.30, all´Ex Municipio
|
|
|
 |
|
22/7/2017
Tra mito e contemporaneità, “Supplici e Portopalo/dalla tragedia di Eschilo alle parole dei rifugiati”, in cartellone domani sera, al Teatro Romano di Nora, per la 35esima edizione del Festival firmato Cedac. Due straordinari interpreti sul palco: il regista Gabriele Vacis e l´attore, drammaturgo e regista siciliano Vincenzo Pirrotta
|
|