|
 |
|
9/10/2013
La mostra si chiama DonnArtista e sarà aperta sino al 19 ottobre presso gli spazi espositivi de Le Murate nel centro storico di Firenze. Protagonisti i Visi di legno
|
|
|
 |
|
2/10/2013
La nuova opera realizzata da quattro artisti è esposta all´esterno della Divisione consumer in viale Italia 1. Visitabile anche sabato in occasione della manifestazione "Invito a palazzo"
|
|
|
 |
|
1/10/2013
L´Istituto di credito si presenta ancora una volta come un mecenate per la città e con grande sensibilità artistica ha deciso di donare l´opera che nel 2012 ha reso protagonista Carta della scenografia del Teatro del Silenzio
|
|
|
 |
|
25/9/2013
Domenica ad Alghero verrà presentato un volume sui tesori riscoperti delle cattedrali di Alghero e Sassari. Saranno presenti il sindaco e il Vescovo
|
|
|
 |
|
23/9/2013
L’articolata iniziativa composta dalle mostre allestite al Masedu e al Carmelo di Sassari, aperte dallo scorso luglio e fino al prossimo 30 settembre, insieme a numerosi eventi in città, è una conferma dell’importante ruolo che svolge nel dibattito intellettuale della Sardegna
|
|
|
 |
|
20/9/2013
Tutti gli appuntamenti per sabato 21. Si inizia dal mattino. Alle 21 appuntamento in Piazza Santa Caterina con Giancarlo Bloise. Dalle 22 riaprirà anche l’installazione di “El Laberint”
|
|
|
 |
|
12/9/2013
Le preiscrizioni scadono il prossimo 30 settembre e i test di ingresso sono previsti il 18 ottobre
|
|
|
 |
|
7/9/2013
Questa sera ad Alghero inaugura la mostra dell´artista iracheno. L´appuntamento è alle 19 nella Torres Sulis
|
|
|
 |
|
29/8/2013
Il Civico Museo Archeologico ospita fino a domenica 15 settembre una mostra sulla figura femminile nella religiosità della Sardegna dalla Preistoria al Cristianesimo
|
|
|
 |
|
Le immagini e le parole dell´artista romano di nascita ma algherese d´adozione, Renato Camilli, che disegna con graffiti sulle lamiere e il ferro. Successo per la mostra appena conclusa alla Torre di Sulis ad Alghero
|
|