|
 |
|
24/2/2021
Nel primo anno di amministrazione del Consorzio di bonifica del nord Sardegna, il Cda guidato dal presidente Toni Stangoni nonostante la grave esposizione finanziaria e la pandemia in corso, ha messo in cantiere numerose opere
|
|
|
 |
|
26/2/2021
Avviato il supporto dell’Anci ai quarantasette Comuni della Sardegna aderenti alla Banca delle Terre abbandonate, progetto che interessa anche Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia
|
|
|
 |
|
22/2/2021
Latte ovino e cambiamenti climatici: l´Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura in prima fila nel progetto internazionale. «Importante riconoscimento per i nostri ricercatori», dichiara l´assessore regionale dell´Agricoltura Gabriella Murgia
|
|
|
 |
|
19/2/2021
Le aziende florovivaistiche, orticole e vitivinicole hanno tempo fino a giovedì 11 marzo per presentare le domande di aiuto per le perdite di fatturato subite tra il 1 marzo e il 31 maggio 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno prima
|
|
|
 |
|
27/1/2021
Iscrizioni in scadenza alla XXIX° edizione dell’Ercole Olivario, il prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane, organizzato dall´Unione Italiana delle Camere di Commercio
|
|
|
 |
|
26/1/2021
Sono quantificabili in diversi milioni di euro i danni causati dal maltempo agli agrumicoltori del villacidrese uno dei territorio più vocati della Sardegna. E’ la stima di Coldiretti Cagliari dopo due mesi di piogge che hanno compromesso l’annata colpendo soprattutto le clementine che contano perdite oltre il 70percento con punte del 100percento
|
|
|
 |
|
22/1/2021
Riparte il laboratorio di analisi del latte. «Riavviata un´attività indispensabile per il comparto», commenta l´assessore regionale dell´Agricoltura Gabriella Murgia
|
|
|
 |
|
19/1/2021
Lo precisa l’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia, facendo un primo positivo bilancio dell’attività dell’Agenzia come organismo pagatore regionale, nuovo ruolo riconosciuto dal 16 ottobre
|
|
|
 |
|
18/1/2021
L’assessore regionale dell’Agricoltura ha convocato le associazioni di categoria per un incontro, che si terrà giovedì, in videoconferenza, per discutere sull’estensione del periodo di programmazione negli anni 2021-2022 del Programma di sviluppo rurale
|
|
|
 |
|
15/1/2021
Coldiretti, attraverso la Federazione di Nuoro Ogliastra, già dalla prima invasione di cavallette nel centro Sardegna, in solitaria, ha denunciato e monitorato la situazione chiedendo interventi urgenti
|
|