Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaCultura › Omelia di Giovanni Carlo al Palazzo del Marchese
M. P. 21 dicembre 2015
Omelia di Giovanni Carlo al Palazzo del Marchese
“Omelia di Giovanni Carlo, Arcivescovo turritano” è il titolo di un nuovo lavoro di Giancarlo Pinna che verrà rappresentato per la prima volta a Porto Torres stasera, lunedì 21 dicembre alle 18.30 presso il Palazzo del Marchese


PORTO TORRES - “Omelia di Giovanni Carlo, Arcivescovo turritano” è il titolo di un nuovo lavoro di Giancarlo Pinna che verrà rappresentato per la prima volta a Porto Torres lunedì 21 dicembre alle 18.30 presso il Palazzo del Marchese. Si tratta sostanzialmente di un monologo, com’è generalmente una omelia, che un arcivescovo turritano immaginario, Giovanni Carlo, pronuncia nella sua Basilica cattedrale di San Gavino susseguente all’atto del suo insediamento.

In questo discorso, che l’autore immagina venga pronunciato il giorno 24 di giugno del 2023, si offre uno spaccato della nuova situazione in cui si trova la Chiesa e l’intera comunità umana a causa della proficua opera di Francesco il Grande, vescovo di Roma. E’ proprio dalla grande emozione provocata dal pensiero e dalle azioni concrete di Papa Francesco che nasce questo lavoro. Immaginare cosa avrebbe detto un nuovo arcivescovo turritano nel momento della presa di possesso della sua nuova sede episcopale di fronte al completamento dell’ azione evangelica del Papa è sostanzialmente il tema di “Omelia di Giovanni Carlo, Arcivescovo Turritano”.

Anche la cattedrale di Giovanni Carlo non è più San Nicola di Sassari, ma è proprio la Basilica di San Gavino, che del resto dal XI secolo al 1441 aveva già svolto il suo ruolo di cattedrale dell’arcivescovo metropolita primate di Corsica e di Sardegna. La realizzazione di questa rappresentazione nasce in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo della Città di Porto Torres.
10/11/2025
Altre regioni si sono già mosse in questa direzione con fondi analoghi. La Sardegna non può restare ferma: i nostri rappresentanti in Consiglio regionale devono attivarsi subito per introdurre questa misura in finanziaria e tutelare i ricercatori sardi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)