Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaScuola › Porto Torres: arte e integrazione al Comprensivo uno
M. P. 21 dicembre 2015
Porto Torres: arte e integrazione al Comprensivo uno
Questa mattina si è concluso uno dei tanti approfondimenti avviati dai docenti con la collaborazione delle famiglie degli studenti e il personale scolastico del Comprensivo numero uno


PORTO TORRES - L’arte, la musica e la creatività vissuta dai bambini come strumento educativo. Attività pratiche per sviluppare gli interessi dei bambini, stimolare la loro fantasia, favorire l’aggregazione e approfondire la didattica affrontata tra i banchi. Questa mattina si è concluso uno dei tanti approfondimenti avviati dai docenti con la collaborazione delle famiglie degli studenti e il personale scolastico. Si è assistito così, alla presenza del sindaco, al taglio del nastro della rappresentazione dell’antica Betlemme, un ricchissimo e coloratissimo percorso riprodotto all’interno della scuola di Borgona, dove i figuranti erano proprio i bimbi della scuola dell’infanzia di Borgona, della 2° C primaria del medesimo plesso e della 1° C della scuola media di via Brunelleschi.

Sono stati ricreati gli ambienti di duemila anni fa, le case, gli antichi mestieri e gli attrezzi. Scorci di vita che gli studenti hanno mostrato ai genitori, indossando i panni degli abitanti di Betlemme. Tra mercanti con il loro carico di pesci, frutta e verdura di cartapesta, produttori di formaggi e insaccati e gli immancabili falegnami, i visitatori hanno potuto ascoltare i canti di Natale di un caratteristico e singolare presepe vivente allestito all’interno dell’istituto scolastico. Pochi giorni fa un altro progetto ha coinvolto, invece, le classi quarte e quinte.

Con la collaborazione del Gsd Porto Torres, squadra che milita nella massima serie di basket in carrozzina e vincitrice di diversi trofei internazionali, è stata portata a termine un’importante attività formativa durante cui i ragazzi sono stati affiancati dagli atleti. Un momento di confronto con la diversità che in ambito sportivo diventa un valore e una grande opportunità di aggregazione. Domani, alle ore 11.30, è in programma la chiusura delle attività dell’Istituto Comprensivo numero 1, con lo spettacolo di Natale che coinvolgerà ben undici classi. Il tema proposto è “Heal the world”, tratto dalla canzone di Michael Jackson, arrangiata nella versione italiana dal maestro Gianpaolo Ruggiu.
15:28
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
18/11/2025 video
Con lui il Comandante generale della Guardia di Finanza Gen. Andrea De Gennaro e le massime autorità istituzionali del territorio. La premiazione questa mattina al Teatro Civico di Alghero. L´arrivo del Ministro e le immagini integrali della premiazione
17/11/2025
Gli studenti saranno ricevuti dall’ambasciatore Michele Pala Una delegazione dell’Ipsar-Ipseoa in viaggio di studio per un gemellaggio tra culture che porterà in Svezia la tradizione enogastronomica dell’isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)