Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaAmbiente › Bonifiche, Spano: «Porto Torres esempio per l’Italia»
Mariangela Pala 5 febbraio 2016 video
Bonifiche, Spano: «Porto Torres esempio per l’Italia»
«Questo è un momento storico per il territorio e per la Sardegna, attendevamo da tantissimi anni che all´area fossero restituiti livelli di sicurezza sanitaria e ambientale», ha detto l´assessore regionale all´ambiente Donatella Spano in occasione della presentazione del Progetto Nuraghe


PORTO TORRES - «All’incontro al Ministero è stato messo in evidenza come Porto Torres sarà un esempio per il resto dell’Italia», ha detto l’assessore regionale della Difesa dell'ambiente, Donatella Spano in occasione della presentazione del progetto di bonifica all'interno dell'area Syndial di Porto Torres. «Questo è un momento storico per il territorio e per la Sardegna, attendevamo da tantissimi anni che all'area fossero restituiti livelli di sicurezza sanitaria e ambientale», ha aggiunto l'assessore commentando la notizia dell'imminente apertura del cantiere del progetto Nuraghe per la bonifica del polo industriale.

«Abbiamo lavorato con intensità, rispettando il cronoprogramma per raggiungere quello che era un obiettivo della giunta», aggiunge l'assessore all’ambiente. Il progetto Nuraghe, ha spiegato l'Ad di Syndial, «ha stravolto tempi e modi, facendo una gara sull'idea, chiedendo ai principali player nazionali di presentare un progetto innovativo e sostenibile tanto sul piano economico che ambientale e sociale. Il raggruppamento di imprese capeggiato da Astaldi ha sbaragliato la concorrenza di sei consorzi che comprendevano le 24 principali aziende specializzat». In questo modo, ha precisato Milani, «saremo operativi non appena arriveranno i decreti ministeriali».

«È stato aperto il tavolo delle bonifiche – annuncia l’assessore Spano - il cui lavoro continuerà proprio per monitorare che si passi alla fase operativa del percorso. Ora bisogna aspettare che il Ministero emetta il decreto, rispetto al quale è già pubblico il verbale di fine conferenza dei servizi». Entro il mese, avvisa Spano, «convocherò il tavolo per valutare la situazione».

2/10/2025
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)