Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieoristanoPoliticaSalute › Ludopatie ad Oristano: il Comune incontra i locali
A.B. 18 marzo 2016
Ludopatie ad Oristano: il Comune incontra i locali
Lunedì 21 marzo è in programma la consegna del materiale promozionale agli esercizi che rimuoveranno le slot machine


ORISTANO - Lunedì 21 marzo, il sindaco Guido Tendas e l’assessore comunale alla Programmazione Giuseppina Uda incontreranno i titolari dei pubblici esercizi oristanesi che rispondendo al bando del Comune di Oristano rimuoveranno le slot machine. Alle ore 10, nella Sala Giunta di Palazzo Campus Colonna, saranno consegnate ufficialmente la vetrofania ed i pannelli con la scritta “Io non gioco… d’azzardo” da posizionare nei rispettivi locali.

Il bando metteva a disposizione un incentivo di 800euro per i titolari di locali pubblici che intendano rimuovere le slot machine contribuendo a combattere un fenomeno che in Italia ha assunto dimensioni da vera e propria emergenza sociale. «L’adesione al bando comunale è un’iniziativa che vogliamo premiare», hanno spiegato Tendas ed Uda.

«Cosi come è nostro intendimento valorizzare tutte quelle attività che non hanno mai ospitato slot machine o che volontariamente hanno scelto di non ospitarle. Si tratta di buone prassi che speriamo siano seguite anche da altri esercizi in futuro per intensificare le azioni di contrasto alla diffusione del fenomeno delle ludopatie e per sensibilizzare cittadini e operatori a un problema che ha risvolti sociali impegnativi», hanno concluso sindaco ed assessore.
4/11/2025
Il Fine Vita è uno dei temi più profondi e complessi dell´esperienza umana, che tocca la coscienza di ciascuno di noi, sollevando domande fondamentali sulla dignità, sulla libertà e sul significato della vita stessa
4/11/2025
Coinvolto il Servizio di Igiene pubblica, ma anche i Medici e Pediatri di fiducia, gli Ascot e le Farmacie
4/11/2025
Sabato 8 novembre, alle ore 9.30, presso la sala Conferenze del Quarter, si terrà il Convegno: "Il fine vita: diritti, scelte, supporto. Tra scienza e umanità", a cura di Marco Balbina e Kai Paulus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)