|
Red
17 aprile 2016
«Censimento sull´autismo nell´isola»
Interrogazione all’Assessorato dell’igiene e sanità circa la problematica della mancanza di dati certi in merito al fenomeno dei disturbi dello spettro autistico (DSA) in Sardegna

CAGLIARI - Depositata in Consiglio Regionale dal consigliere Luca Pizzuto di Sel Sardegna un’interrogazione all’Assessorato dell’igiene e sanità circa la problematica della mancanza di dati certi in merito al fenomeno dei disturbi dello spettro autistico (DSA) in Sardegna. Pizzuto chiede che vengano rese note dai centri territoriali e dall’Assessorato le informazioni in loro possesso. e
Il consigliere chiede inoltre che venga considerata l’ipotesi di effettuare un puntuale censimento dei soggetti affetti da patologie riconducibili all’autismo senza limiti di età. Un lavoro da effettuarsi sia nel territorio del Sulcis che in tutta la Regione.
«Credo - afferma il consigliere Pizzuto - che sia urgente capire e conoscere la reale portata del fenomeno perché si possano mettere in atto, a livello politico e legislativo, le misure più corrette per il sostegno ai minori e agli adulti affetti da DSA. Opereremo costantemente per monitorare il livello delle prestazioni e agevolare atti e azioni che siano orientati alla migliore tutela possibile per i pazienti autistici e le loro famiglie».
|
|
|
|
|
 |
|
4/11/2025
Il Fine Vita è uno dei temi più profondi e complessi dell´esperienza umana, che tocca la coscienza di ciascuno di noi, sollevando domande fondamentali sulla dignità, sulla libertà e sul significato della vita stessa
|
|
|
 |
|
4/11/2025
Coinvolto il Servizio di Igiene pubblica, ma anche i Medici e Pediatri di fiducia, gli Ascot e le Farmacie
|
|
|
 |
|
4/11/2025
Sabato 8 novembre, alle ore 9.30, presso la sala Conferenze del Quarter, si terrà il Convegno: "Il fine vita: diritti, scelte, supporto. Tra scienza e umanità", a cura di Marco Balbina e Kai Paulus
|
|
|
|
|
5 novembre 5 novembre 5 novembre
|