|
Mariangela Pala
21 aprile 2016
Venerdì al Parodi la comicità di Aspirina
Domani, venerdì 22 aprile alle 21 al teatro Andrea Parodi andrà in scena lo spettacolo di Aspirina, la trasmissione Cult più amata dai sassaresi che ha ormai da tempo varcato i confini della tv diventando un vero e proprio spettacolo ricco di comicità e satira

PORTO TORRES - Domani, venerdì 22 aprile alle 21 al teatro Andrea Parodi andrà in scena lo spettacolo di Aspirina, la trasmissione Cult più amata dai sassaresi che ha ormai da tempo varcato i confini della tv diventando un vero e proprio spettacolo ricco di comicità e satira che ha sbancato ovunque i botteghini dei teatri registrando sempre il tutto esaurito. I film di Aspirina nascono negli anni '90 con Marco e Maurizio che, per puro divertimento, giocavano a modificare voci e rumori di parti di film d’epoca che avevano a disposizione nella cineteca della TV Antenna 1, dove Marco prestava servizio in qualità di operatore di camera e montatore. La decisione dell’editore di mandare in onda alcuni cortometraggi ebbe una risposta entusiastica da parte del pubblico che, ogni martedì, attendeva la messa in onda dopo l'edizione del telegiornale locale.
Dopo la prima serie, diventata ormai storica e molto ricercata, e i numerosi successi delle ultime produzioni sul web, che contano migliaia di click, gli autori Marco Sanna, Maurizio Sanna, Carlo Valle e Simone Maulu hanno dato vita ad un vero e proprio spettacolo oggi in tour in tutta la Sardegna. Nello spettacolo verranno proposti i migliori cortometraggi prodotti da Aspirina tra cui i grandi classici, le nuove produzioni e alcuni inediti riservati esclusivamente agli spettatori presenti a teatro.
Tra questi: "Mal di Mare" un cortometraggio che racconta in salsa turrittana la nascita della petrolchimica di Porto Torres, “Gli Aristogatti”, la fiction "Aladino e Sharazade" e altri a sorpresa. Gli autori alterneranno alle proiezioni dei film alcuni siparietti umoristici nei quali racconteranno scene di vita quotidiana, aneddoti dei personaggi che hanno ispirato le produzioni e le stesse battute, divenute ormai famose, contenute nei doppiaggi. Info e prenotazioni al 3406933150.
|