Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaAmbiente › Darsena servizi: ordinata la fase due della bonifica
Mariangela Pala 30 aprile 2016
Darsena servizi: ordinata la fase due della bonifica
Il Sindaco Sean Wheeler ha firmato il provvedimento con cui ordina a Syndial di procedere all’avvio della seconda fase dei lavori nell’area portuale


PORTO TORRES - Riprendono gli interventi per la bonifica e la messa in sicurezza della Dasena servizi. Il Sindaco Sean Wheeler ha firmato il provvedimento con cui ordina a Syndial di procedere all’avvio della seconda fase dei lavori nell’area portuale. L’ordinanza sindacale contiene le indicazioni sulle opere da eseguire per ridurre i rischi sanitari e tutelare la salute delle persone. La scadenza imposta all’azienda è di venti mesi a decorrere dal completamento delle procedure di affidamento lavori.

«A marzo – ricorda il Sindaco – avevamo convocato l’azienda e tutti gli enti che hanno competenza ambientale, per concordare insieme le procedure di avvio della seconda fase dei lavori. Il verbale di quella riunione è stato approvato da tutti i soggetti, per cui ho potuto emanare l’ordinanza che impone a Syndial di avviare le procedure per la seconda fase del piano d’azione». L’obiettivo è cancellare i rischi sanitari in un’area a ridosso dell’ex petrolchimico ormai sotto emergenza ambientale da diversi anni.

Il Piano d’azione prevede il confinamento idraulico deIl'acquifero calcarenitico sul fondale della Darsena, mediante livellamento ed impermeabilizzazione; l’isolamento dello specchio acqueo della Darsena mediante impermeabilizzazione definitiva delle pareti costituenti le banchine della stessa; il confinamento idraulico delle acque di impregnazione presenti nei materiali di riporto del piazzale della Darsena e della porzione superiore dell'acquifero calcarenitico, mediante la realizzazione di una barriera fisica e l’installazione di un sistema di emungimento delle acque di impregnazione dei riporti e della falda calcarenitica.

Il piano d’azione sarà sottoposto a un controllo sia da parte dell’amministrazione comunale che degli altri enti. Tutte le attività dovranno essere svolte dall’azienda in contraddittorio con l’Arpas. «Ci sarà un monitoraggio in itinere da parte del nostro Ufficio Ambiente, con l’ausilio di un esperto in materia, e degli altri soggetti pubblici di controllo. Su richiesta di questi ultimi, - ha aggiunto Wheeler - le operazioni potranno essere sospese in qualsiasi momento per esaminare gli esiti in conferenza di servizi». Il sindaco ha chiesto la massima trasparenza negli affidamenti «con l'auspicio che eventuali coinvolgimenti giudiziari di aziende impegnate in altre attività di bonifica, emersi nei giorni scorsi attraverso la stampa nazionale, non compromettano il percorso di risanamento dei siti di Porto Torres».

Firmata l’ordinanza per la messa in sicurezza della Darsena servizi. Il sindaco Sean Wheeler ha emesso il provvedimento con cui ordina a Syndial di procedere all’avvio della seconda fase del Piano d’azione della bonifica nell’area portuale. L’obiettivo è cancellare i rischi sanitari nello specchio acqueo a ridosso dell’ex petrolchimico che è sotto emergenza ambientale da decenni. Il Piano d’azione prevede il una serie di interventi di confinamento idraulico dell'acquifero calcarenitico sul fondale della Darsena, mediante livellamento ed impermeabilizzazione del bacino uno dei progetti fondamentali dell’intero intervento.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)