Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaTasse › «Irpef, l’Amministrazione non rispetta i cittadini»
M.S. 13 febbraio 2007
«Irpef, l’Amministrazione non rispetta i cittadini»
I consiglieri di centrosinistra uniti contro la gestione finanziaria della Giunta Tedde


ALGHERO - L’opposizione attacca la maggioranza: dopo l’aumento dell’addizionale Irpef approvato in consiglio comunale i consiglieri di opposizione esprimono con una nota stampa il disappunto nei confronti della condotta finanziaria dell’amministrazione. «Con l’aumento di tre punti dell’addizionale comunale IRPEF la maggioranza ha preferito percorrere la via più tradizionale per fare cassa – dichiara il centrosinistra – mettere le mani nelle tasche dei cittadini . A fronte di questo ingiustificato aumento della tassazione locale, non corrisponde un aumento della qualità dei servizi locali. Per fare quadrare i suoi conti sgangherati – prosegue la nota – l’amministrazione si è rifatta con l’aumento delle tasse, impoverendo soprattutto le fasce più deboli della popolazione». I consiglieri del centrosinistra accusano l’amministrazione di aver stabilito il calcolo dell’addizionale in percentuale fissa, e non progressiva rispetto al reddito. Secondo la minoranza «gli aumenti del prelievo fiscale comunale sono sempre più puntuali, con profondo rincrescimento dei cittadini, vittime del federalismo all’italiana fondato sul rialzo piuttosto che sul ribasso della pressione tributaria. Tra addizionale IRPEF, ICI, TARSU, TOSAP e balzelli vari, dal 2002 in poi, la tassazione locale algherese è notevolmente aumentata». Inutile, a detta dell’opposizione, anche agitare lo spauracchio della finanziaria nazionale: «Il fatto vero è che nel nostro comune non si è fatto nulla per diminuire la spesa, anzi lo sperpero aumenta a dismisura, spesso per sostenere clientele, consulenze, staff, missioni, viaggi o per pagare 10 assessori e ingenti gettoni di presenza ai consiglieri comunali». Per il centrosinistra alla maggioranza andrebbe addossata anche la grave colpa di avere rinunciato a discutere l’alternativa proposta in consiglio comunale: «La giunta Tedde, razionalizzando la spesa e riducendo gli sprechi, così come avevamo proposto con una risoluzione, aveva tutte le possibilità per non ricorrere nuovamente all’aumento delle tasse. Con questa delibera – conclude la nota dell’opposizione – l’amministrazione Comunale ha dimostrato ancora una volta una sola cosa: di non essere all’altezza e di non rispettare i cittadini».
Commenti
10/11/2025
Il plauso del consigliere comunale ed esponente di Orizzonte Comune Marco Colledanchise sulla scelta dell´amministrazione comunale di uniformare le tariffe tra la stagione estiva e quella invernale
10/11/2025
Così il consigliere comunale della Lega Michele Pais commenta duramente la decisione dell’amministrazione di aumentare la tassa di soggiorno durante i mesi di bassa stagione ad Alghero
10/11/2025
Dura reprimenda di Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che hanno votato contro la delibera che elimina le differenze della tassa di soggiorno fra alta e bassa stagione e chiedono interventi concreti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)