Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroOpinioniSaluteAlla luce anche la tossicodipendenza minorile
Pasqualina Bardino 21 settembre 2016
L'opinione di Pasqualina Bardino
Alla luce anche la tossicodipendenza minorile


Si parla tanto di ludopatie, circa 500 utenti al Serd di Alghero, dati raccolti dal Serd di Sassari e reso pubblico nel corso dell'audizione di fronte alle commissioni consiliari competenti, in tema di servizi sociali. Mi domando se è stata invitata la dott.ssa Marisa Depau, responsabile del Serd di Alghero, professionista a cui compete l'idonea valutazione del fenomeno, se i dati raccolti per il comune di Alghero siano reali o frutto dell'ennesimo tentativo di propaganda politica.

Certo è, che la dott.ssa Depau dal giorno del suo insediamento, si è adoperata affinché venisse alla luce una triste realtà, quella della tossicodipendenza minorile e ad essa correlata la prostituzione e la formazione delle baby gang. Una realtà sociale pressoché sconosciuta alla nostra amministrazione, visto che non è stata fatta una sola iniziativa a sostegno di questo servizio. La responsabile del servizio serd, è riuscita ad ottenere, con grande fatica, uno psicologo per il sostegno degli utenti, chiaramente insufficiente per la domanda.

Inoltre si è adoperata per creare convenzioni con comunità Onlus, come san Patrignano, a costo zero per la Asl. Mentre ci sono in essere convenzioni con comunità a costi esosi: 130 euro ad utente. Per non parlare della vergognosa carenza di un gruppo di sostegno per i genitori che devono affrontare queste problematiche, costretti ad incontrarsi a Porto Torres. Chiediamo a gran voce che venga fatte al più presto un piano di contrasto e prevenzione alla tossicodipendenza, mediante la formazione e l'informazione, a partire dalle scuole dell'obbligo, cercando di salvare più giovani possibile dalla morte e dalle malattie correlate alla tossicodipendenza.
4/11/2025
Il Fine Vita è uno dei temi più profondi e complessi dell´esperienza umana, che tocca la coscienza di ciascuno di noi, sollevando domande fondamentali sulla dignità, sulla libertà e sul significato della vita stessa
4/11/2025
Coinvolto il Servizio di Igiene pubblica, ma anche i Medici e Pediatri di fiducia, gli Ascot e le Farmacie
4/11/2025
Sabato 8 novembre, alle ore 9.30, presso la sala Conferenze del Quarter, si terrà il Convegno: "Il fine vita: diritti, scelte, supporto. Tra scienza e umanità", a cura di Marco Balbina e Kai Paulus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)