Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaLibriLe pietre di Nur: Vindice Lecis a Porto Torres
Mariangela Pala 9 dicembre 2016
Le pietre di Nur: Vindice Lecis a Porto Torres
Il libro, edito da Condaghes, sarà presentato stasera alle 18 a Porto Torres nella libreria Koinè in corso Vittorio Emanuele. Protagonista della storia è Alvras il guerriero scelto dal vecchio Serdon per guidare il principato di Nur sulle coste nord occidentali della Sardegna


PORTO TORRES - Guerra e amore, ingegno e forza fisica, tradizione e imprevisto: tutto questo è “Le pietre di Nur”, un romanzo storico che il giornalista sassarese Vindice Lecis ha ambientato nella Sardegna nuragica del'VIII secolo a.C. Il libro, edito da Condaghes, sarà presentato stasera alle 18 a Porto Torres nella libreria Koinè in corso Vittorio Emanuele. Protagonista della storia è Alvras il guerriero scelto dal vecchio Serdon per guidare il principato di Nur sulle coste nord occidentali della Sardegna.

L´isola, che sta perdendo la sua struttura sociale comunitaria deve fare i conti con le mire espansionistiche di popoli di navigatori e delle loro città e colonie. La federazione dei popoli nuragici decide di opporsi all´inarrestabile conquista dei suoi territori e, con la guida di Alvras, cerca alleanze con gli etruschi di Vulci. Il giovane principe resta vittima di intrighi e di tradimenti, scopre la potenza crescente di Cartagine sull´altra sponda del mare, e si prepara allo scontro decisivo dove in gioco c´è la libertà del suo popolo. Una storia avvincente di pura avventura dove la civiltà, le guerre e la vita degli antichi nuragici si fondono in una ricostruzione storica del tempo.

I sardi ritornano ad avere il posto centrale che hanno avuto nella Storia, accanto a tirreni, fenici, greci, assiri ed egiziani che incessantemente viaggiano, si confrontano e si scontrano per il predominio. Vindice Lecis è stato a lungo capocronista della Nuova Sardegna a Sassari e Oristano, e successivamente redattore capo in diversi giornali del gruppo L'espresso. Ora lavora per l'Agenzia giornali locali e si occupa di economia. Dialogano con l’autore il giornalista Emanuele Fancellu e il tecnico della Soprintendenza, sede operativa Porto Torres, Franco Satta.
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)